Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Classica: il programma 2010-2011



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/10/2010

Brindisi Classica: il programma 2010-2011

Con il concerto dei SOLISTI VENETI si inaugura il 5 novembre alle 20.30 nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, la tradizionale stagione concertistica “BrindisiClssica”, organizzata dall’Associazione “Nino Rota”, sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Brindisi.
Allestito con rara maestria dala Prof.ssa Silvana Libardo, il cartellone è ricco sedici gioielli dell’attuale panorama concertistico nazionale e internazionale e di contebuto quanto mai vario .
Il concerto inaugurale, eccezionale evento di arte e cultura, impegnerà I Solisti Veneti, per la direzione di Claudio Scimone, nell’esecuzione di suggestivi capolavori dell’800, in cui si alterneranno solisti quali Chiara Parrini, Francesco Comisso e Lucio Degani (vl), Gianantonio Viero (vlc), Francesca Salvemini (fl), Paolo Grazia (ob), Gabriele Ragghianti (cb),Lorenzo Guzzoni (cl).
Seguono: l’8 novembre il grande pianista Roberto Cappello, Premio Busoni 1976, che rende omaggio a Schumann e Chopin nel bicentenario della nascita; il 13 novembre l’originale Gruppo Vocale a Cappella Alta Cucina con un “Menu concerto” da J.S.Bach a G.Paoli; il 18 novembre il magistrale duo pianistico a 4 mani Aurelio e Paolo Pollice, che interpreta celebri pagine di Respighi, Rossini, Liszt e Saint-Saens.
A seguire sul podio il 25 novembre il brillante pianista Montenegrino Ratmir Martinovic con Mozart, Ravel, Debussy, Bach, Chopin e il 4 dicembre, per la prima volta in TRIO, F.Salvemini (fl), V.Paternoster (vlc) e P.Camicia (pf), che offrono classici di Ravel, Paternoster, Martinu e Mendelssohn.
Il 10 dicembre spazio alla lirica e alla canzone d’autore con il “Trio U.Giordano” di Gianna Fratta (pf), Dino De Palma (vl) e Giovanna D’Amato (vlc) e le voci soliste Ida Fratta (s) e Cuneyt Unsal (br).
La programmazione 2010 chiude con il recital pianistico del cubano Leonel Morales -16 dicembre - e della brillante Orchestra di Fiati del Conservatorio “T.Schipa” di Lecce, diretta da Giovanni Pellegrini con le voci di Sara Bevilacqua e di Marcantonio Gallo: in programma le favole in musica “Pierino e il Lupo” di Prokofiev e “La piccola fiammiferaia” di Lachenmann.
Nel nuovo anno BrindisiClassica riprende il 27 gennaio con il pianismo in chiave originale e jazzistica di Francesco Convertini e prosegue il 12 febbraio con l’eccezionale chitarrista slovacca Miriam Rodriguez Brüllová, il 12 febbraio con il DUO Ivo Scarponi-Moira Michelini (vlc/pf), per un accattivante repertorio da Faurè e Saint-Saens a Piazzolla e Ginastera, il 12 marzo con il caratteristico duo di fisarmoniche “dissonAnce”, costituito da R.Carbelotto e G.Meneghin, e il 24 marzo con un ultimo interessante recital pianistico, interprete il raffinato e versatile pianista ceco Jan Simon.
Il 7 aprile un tuffo nell’operetta in versione cameristica in compagnia del colorito Ensemble “Allegro ma non troppo” con Silvia Felisetti (soubrette), Susie Giorgiadis (soprano), Claudio Corradi (tenore), Alessandro Brachetti (comico), Angiolina Sensale (pf), Michele Cosentino e Costanza Chiapponi (ballerini). Per chiusura, un “evento sorpresa”, omaggio ad abbonati e amici dalla “N.Rota”, da svelarsi in primavera.

Abbonamento a 16 concerti: ordinario €. 80,00 - ridotto €. 40,00
Ingressi: intero €. 10,00, ridotto €. 7,00
Info: 0831 581949 – 3288440033

C.S. ASSOCIAZIONE NINO ROTA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page