Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CicloAmici: domenica in bicicletta a Crepacore e all'olilveto Galesano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/10/2010

CicloAmici: domenica in bicicletta a Crepacore e all'olilveto Galesano

In collaborazione con il Laboratorio Archeologico Pugliese i Cicloamici promuovono una serie di escursioni a tema archeologico. Domenica, 10 Ottobre 2010, “Pedalando nella storia” tocca Crepacore e l'oliveto monumentale di Galesano.
La Puglia è cosparsa di incredibili testimonianze storiche e archeologiche che riconducono ad una civiltà millenaria: l'impero romano d'oriente (330-1453).
Troviamo nelle nostre campagne dimenticati e spesso distrutti: cripte rupestri, chiese bizantine, villaggi rupestri opera di coloni venuti dall'oriente. A partire dal XII secolo i normanni e i papi fecero di tutto per estirpare dalla genti di Puglia ogni pratica e ricordo che riconducesse a questa civiltà. Ma mille anni di storia non si cancellano così facilmente e così in Puglia grotte, chiese paleocristiane continuano ad affiorare e testimoniare quel passato. Una delle più incredibili testimonianze in provincia di Brindisi, anche perché integra imponente e bellissima, dopo un ottimo lavoro di restauro, è la Chiesa di S. Pietro di Crepacore risalente al VII-VIII secolo. La chiesa si trova a 4Km da Torre S. Susanna.
Gli affreschi interni testimoniano lo stile iconografico bizantino. Ma i materiali di recupero di cui è costruita e in più lo stile architettonico con le due cupole in asse testimoniano di una lunga sequenza di eventi e di influenze: Romani, Longobardi, Messapi. Dopo la visita della chiesa a cura del Gruppo Guide di Torre si partirà per l'archeotrekking, in un percorso che ci porterà nel paesaggio incantato di un antico oliveto monumentale posto nei pressi del villaggio medioevale di Galesano.

Questo il programma della ciclo passeggiata:
Ritrovo e partenza da Brindisi: ore 7,15 Piazza Vittoria
Ritrovo a Mesagne: ore 8,30 piazza Orsini del Balzo,
Partenza: ore 8,45 inderogabili per aderire in tempo alle visite guidate
Rientro per l'ora di pranzo
Percorso breve e facile lungo la pista ciclabile “Via Bizantina”

Possibilità di noleggio gratuito delle biciclette comunali in servizio presso l'ufficio IAT in Via Castello.
Prenotazione obbligatoria al 330 985255 oppure al 328 0014735. Indirizzo e-mail infopromocultura@gmail.com
Info e capogita Emanuele Venezia 339 5967280 , willysignori63@tiscali.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page