Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani Obesity Day all'Ospedale Perrino



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/10/2010

Domani Obesity Day all'Ospedale Perrino

Il 11 ottobre 2010 si svolge la decima edizione dell’ “OBESITY DAY”, l’iniziativa promossa da ADI, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, presso l’Ospedale “Perrino” di Brindisi, come in oltre 180 Centri del Servizio Sanitario Nazionale, coinvolti nel trattamento e prevenzione dell’obesità.
Questi Centri si metteranno gratuitamente a disposizione dei cittadini per fornire informazioni e materiale divulgativo circa l’alimentazione e la dietetica.
Il dott. Antonio Caretto, Responsabile dell’U.O.C. di Endocrinologia, Malattie Metaboliche e Nutrizione clinica e organizzatore di questa manifestazione presso l’Ospedale Perrino di Brindisi (con l’approvazione del Direttore Generale ASL BR1 dott. Rodolfo Rollo), e collaboratori forniranno alle persone (già prenotate) e ai pazienti ricoverati una valutazione del proprio stato nutrizionale ed un servizio informativo sia sui temi dell’alimentazione e della dietetica sia sulle regole che contribuiscono a un buono stato di salute e a un ragionevole controllo del peso corporeo.
Tema conduttore di quest’anno è "Prendiamoci cura di te", ponendo ancora l'accento sul riconoscimento dell'obesità come patologia cronica, con urgente necessità di un approccio integrato e multidisciplinare del paziente, per salvaguardare il suo stato di salute.

Dal 2000 ad oggi, da quando “Obesity Day” ha cominciato a monitorare il “pianeta obesità, con campagne di educazione, come avverrà anche quest’anno, le donne si sono prese una rivincita e che rivincita, nei confronti degli uomini, a colpi di dieta. Erano largamente più grasse degli uomini all’inizio del secolo, negli anni non sono dimagrite ma nemmeno cresciute di peso. E questo è già un dato positivo.
Gli uomini, invece, sono crollati. E’ un ribaltone quello che si è avuto nell’età fra i 35 e i 74 anni, la fascia che le statistiche indicano come quella con il maggior numero di persone obese e in sovrappeso. Prendendo in considerazione tutta la popolazione, la situazione non è certo tranquillizzante: un italiano su dieci è obeso e uno su tre in sovrappeso. Qualche miglioramento, nel decennio, al Nord e segnali buoni vengono dal Sud. Quella che non dà segni di miglioramento, anzi peggiora, è la fascia infantile con un’escalation dell’eccesso ponderale quasi inarrestabile. In dieci anni di “Obesity Day” il panorama dei comportamenti si è arricchito di contraddizioni.
Cresce la cultura della linea nei due sessi, anche se prevalgono ancora le motivazioni estetiche, ma non si abbandonano antiche abitudini a tavola, specie gli anziani. Si aspira a scendere di una taglia ma si continua a preferire la poltrona alla passeggiata nel tempo libero. Si è compresa l’importanza della dieta ma ci si affida a fai da te, Internet ed improvvisati esperti. Ultima contraddizione: quando “Obesity Day” debuttò, nessuno parlava di obesità, ora le Istituzioni sono più sensibili al problema ma possono fare poco per problemi di budget.
«E’ il bilancio di un’Italia sulla bilancia a macchia di leopardo, regione per regione, che emerge dal Rapporto redatto dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica - ADI, alla vigilia di “obesità Day 2010” che il 10 e l’11 ottobre apre le porte, come avviene da dieci anni, delle Unità Operative di Dietetica e Nutrizione Clinica e delle Unità di Nutrizione Ospedaliere e Territoriali dell’ADI. Gli esperti saranno a disposizione per consigli e informazioni gratuiti, “Prendiamoci cura di te” recita lo slogan di quest’anno.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page