Fasano, 12/10/2010
28^ Mostra Mercato del Radioamatore e dell'Elettronica
L'Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Bari, ha organizzato la XXVIII
Mostra Mercato del Radioamatore del19Elettronica e del Computer.
La Mostra si terrā a Fasano (Brindisi) nei giorni 16 e 17 Ottobre e sarā aperta al pubblico, con
ingresso libero, Sabato 16 dalle ore 9,00 alle ore 13,OO e dalle ore 16,OO alle 21,00
Domenica dalle ore 9,00 alle ore 13,OO e dalle ore 15,30 alle 19,00, presso il Centro
Commerciale Conforama, strada prov.le Savelletri-Fasano.
La Mostra sarā inaugurata Sabato 16 Ottobre alle ore 9,00 dall' Assessore Regionale
alle Opere Pubbliche e Protezione Civile Aw. Fabiano Amati e dal Sindaco della
Cittā di Fasano Dott. Pasquale Di Bari, e alla presenza di autoritā civili e militari.
La Mostra Mercato nata a Bari ventotto anni fa, č stata organizzata dapprima nel
quartiere fieristico della Fiera del Levante, successivamente č stata organizzata a
Monopoli in strutture messe gratuitamente a disposizione della nostra associazione, e
da due anni dapprima con la disponibilitā di un imprenditore fasanese e
successivamente con la disponibilitā del Direttore del centro Commerciale
Conforama la Mostra Mercato del Radioamatore viene organizzata con il patrocinio
dell'amministrazione comunale nel Comune di Fasano.
La Mostra Mercato, consolidata da anni, č diventata una tappa fissa per tutti gli
appassionati di elettronica e computer , che hanno la possibilitā di visionare, testare
ed acquistare tutte le novitā tecnologiche che il mercato dell'elettronica offre agli
appassionati.
Nelle due giornate si prevede la partecipazione di circa 15.000 persone provenienti da
tutto il sud italia.
Saranno presenti circa sessanta aziende provenienti da tutta Italia e dall'estero che
mostreranno in anteprima tutte le novitā in ordine a: apparati radioamatoriali, antenne, cavi per radiofrequenza, computer nuovi ed usati, accessori per computer,
software, editoria specializzata, componentistica elettronica, attrezzi per bricolage,
valvole per apparecchi radio, strumenti di misura, usato e surplus.
L'attivitā dei radioamatori, spesso non conosciuta, trova impiego primario nelle
attivitā di coordinamento della Protezione Civile, essendo le radiocomunicazioni
basilari per la gestione delle "forze in campo'' in attivitā di gestione dei soccorsi.
I radioamatori con le loro apparecchiature, sono presenti in tutte le Prefetture
d'Italia nella sala operativa regionale di Protezione Civile e nelle sale operative
regionali attrezzate per il monitoraggio il controllo e la gestione della rete radio
nazionale di radiocomunicazioni alternative in emergenza.
La sezione di Bari ha compiuto sessant'anni dalla fondazione, attualmente č ospitata
presso l'istituto Tecnico " Guglielmo Marconi '' di Bari e in anteprima comunica che
il giorno 29 Ottobre 2010 in occasione della dedica dell'orologio del Palazzo della
Provincia di Bari, la Principessa Elettra Marconi sarā in visita presso la sede
dell'Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Bari.
Durante la manifestazione la Principessa figlia del grande scienziato saluterā il
sindaco della cittā di Antivari in Montenegro, attraverso un collegamento
radiotelegrafico per commemorare il primo collegamento radiotelegrafico
commerciale awenuto il 4 Agosto del 1904 tra la cittā di Bari e Antivari
( l'attuale BAR ) in Montenegro.
La Mostra Mercato di Fasano č certamente il luogo ideale per visionare tutte le
tecnologie di radiocomunicazione presenti al momento sul mercato.
C.S. ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI
|