Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Incontro per la rete di monitoraggio globale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/12/2004

Incontro per la rete di monitoraggio globale

L’incontro organizzato dal presidente della Provincia Michele Errico per discutere della rete di monitoraggio globale si è concluso con la decisione di istituire un comitato tecnico formato da rappresentanti di Provincia, Regione Puglia, Arpa, Ausl Br/1 e dei Comuni dell’area a rischio ambientale (Brindisi, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Cellino San Marco).
Il tutto, alla presenza dell’assessore regionale all’Ambiente Michele Saccomanno, dell’assessore comunale all’Ambiente Antonio D’Autilia, del sindaco di San Pietro Vernotico Giuseppe Romano, di Torchiarolo Antonio Delcoco, di Cosimo Bonfrate in rappresentanza del Comune di Cellino San Marco, di Onofrio Lattarulo, dirigente scientifico dell’Arpa Puglia, di Angela Morabito e Elio Calabrese dell’Arpa Brindisi, di Vito Martucci del dipartimento di prevenzione dell’Ausl BR/1 e di Luca Limongelli per la Regione Puglia.
Tutti hanno concordato sulla necessità di realizzare un sistema integrato che metta in rete i dati provenienti dalle centraline presenti sul territorio.
Errico, poi, ha presentato un documento-proposta che indica gli obiettivi minimi dei controlli che riguardano l’inquinamento di aria, acqua e suolo, per i quali verranno messi a disposizione tutti i mezzi, le strumentazioni, le professionalità e le risorse delle istituzioni e degli enti interessati.
Infine, si è deciso di accogliere la richiesta del sindaco di San Pietro Vernotico di dare ai sindaci dei Comuni dell’area a rischio potestà di intervenire direttamente nel momento in cui i dati dovessero risultare al di fuori dei parametri consentiti dalla legge.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page