Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Cobas: "sospendere le autorizzazioni alla Sfir"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/10/2010

Cobas: "sospendere le autorizzazioni alla Sfir"

Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato chiede agli Enti Locali la sospensione delle autorizzazioni relative alla nuova centrale elettrica di 39 MW prevista all’interno dello zuccherificio che sta costruendo la Sfir perché la società costruttrice non rispetta assolutamente gli accordi sottoscritti a suo tempo.
Ancora una volta questa città vive un grave attacco ambientale ed occupazionale con la costruzione di una nuova centrale elettrica camuffata da zuccherificio in pieno centro abitato , subendo anche la arroganza di una società che sembra essere la padrona di Brindisi.
Per contrastare tutto questo il Sindacato Cobas del Lavoro Privato, a nome di alcuni lavoratori inseriti nell’accordo famigerato relativamente ai bacini di crisi ex Dow, ex EVC, ex Pastis , ex Bti, ha fatto la richiesta all’Assessorato del Mercato del Lavoro di un incontro con la Sfir a cui chiedere conto di tutto ciò che sta avvenendo in questi mesi.
L’atteggiamento che sta mostrando la Sfir qui a Brindisi è comunque in sintonia con le cronache degli avvenimenti che la riguardano in altre città come Borgoincoronata in provincia di Foggia ed Argenta in provincia di Ferrara.
Sembra più una società che rincorre finanziamenti pubblici, investimenti con grandi guadagni se c’è anche la possibilità di produrre energia elettrica con i rifiuti della produzione ed il gas.
Inoltre abbiamo il serio dubbio che funzioni come zuccherificio.
Quel bruttissimo nastro trasportatore sulla testa dei passeggeri delle navi di Costa Morena probabilmente non trasporterà mai niente.
Sono queste le domande che vorremmo rivolgere ad una società che a Brindisi ha trovato terreno fertile proprio in quelle persone che accusavano gli “ambientalisti” di dire No a tutto.
I risultati sono sotto gli occhi di tutti.

COMUNICATO STAMPA COBAS LAVORO PRIVATO

sfir_cobas


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page