Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Epifani (Pd): "La Regione attivi percorsi comuni con l'ENAV"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/10/2010

Epifani (Pd): "La Regione attivi percorsi comuni con l'ENAV"

Di seguito una dichiarazione del consigliere regionale Giovanni Epifani (Pd).
“Tra i punti programmatici del governo Vendola rientrano anche quelli che mirano ad adeguare l’offerta formativa alle accresciute esigenze del mercato per facilitare l’inserimento dei giovani pugliesi nel mondo del lavoro e creare sinergie tra il sistema delle imprese e le istituzioni universitarie e di ricerca.
Per realizzare questi obiettivi, ho scritto al presidente Nichi Vendola per sollecitare l’esame di alcune proposte che, utilizzando risorse comunitarie disponibili ma da impegnare entro fine ottobre, consentono l’attuazione di percorsi formativi per il potenziamento aerospaziale regionale, finalizzati anche a supportare l’attività della Protezione civile per migliorare le comunicazioni nelle situazioni di intervento ed emergenza.
L’ENAV, l’Ente nazionale per l’assistenza al volo, è interessata ad una collaborazione per la preparazione di figure professionali che potranno essere collocate all’interno delle risorse umane professionalmente preparate a gestire il controllo del traffico aereo.
Infatti l’ENAV, leader per il progetto Blumed che oltre l’Italia, coinvolge anche tutte le nazioni europee e mediorientali che si affacciano sul Mediterraneo, è impegnata in 85 progetti ed è capofila in 15 iniziative, attività che richiedono la collocazione di particolari figure professionali nella cui preparazione la Regione Puglia può impegnarsi con la prospettiva di allargare ad ulteriori forme e settori industriali la collaborazione con l’Enav.
Altra proposta si prefigge l’obiettivo di trasferire agli studenti del triennio finale della scuola media superiore le conoscenze di base che riguardano lo spazio, la sua esplorazione e le tecniche di osservazione della Terra. L’apprendimento di queste nozioni, già diffusamente sperimentato nei paesi a più elevata industrializzazione, ha consentito la formazione di tecnici altamente qualificati.
Nel nostro Paese, l’unica scuola meridionale nella quale lo studio di queste materie è stato avviato in fase sperimentale è l’istituto ‘Marconi’ di Bari. La Regione, utilizzando finanziamenti comunitari, può consentire la diffusione del progetto, oggi limitato ad un solo istituto pugliese, a tutte le scuole escluse.
L’ultimo progetto che ho sottoposto all’attenzione del governo regionale anche in qualità di presidente del Comitato Protezione civile, si pone l’obiettivo di attivare una forma di collaborazione tra Regione e Telespazio, la società di Finmeccanica, leader in Europa nelle applicazioni dei risultati derivanti dall’osservazione della Terra dallo spazio.
Ci sono già stati incontri ad un tavolo tecnico attorno al quale si sono incontrati la vicepresidente della Regione Loredana Capone, Giuseppe Virgilio, presidente di Telespazio e altri autorevoli interlocutori in rappresentanza del distretto aerospaziale pugliese, del Parlamento europeo e del mondo accademico. L’utilità di un percorso comune, considerazione a cui il tavolo tecnico è pervenuto al termine della riunione dello scorso 21 settembre, deve ora trovare attuazione anche in quella collaborazione con la Protezione civile per la costituzione di un polo per la sperimentazione e la validazione del sistema integrato di piattaforme collegato con la dorsale satellitare nazionale per le emergenze”.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page