Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Erchie, Polito: "aria politica? brutto clima"



Ultime Mese Ricerca

Erchie, 13/10/2010

Polito: "aria politica? brutto clima"

Questo è il primo di due capitoli dedicati a sviscerare alcune problematiche trattate nell’ultimo Consiglio Comunale.
In realtà l’argomento di questa prima parte (progressioni verticali) non era all’Ordine del giorno del citato Consiglio. Ma tant’è. La Presidentessa non ha ritenuto di intervenire, così che il vice-sindaco ha potuto affrontarlo in un clima da bar, nella forma con toni da mercato rionale e nelle espressioni verbali (“lu segretariu tè fattu nnu lisciu e bussu”) – sic! -, quasi ad incitare e caricare i suoi sostenitori più accaniti e quasi a trasmettere il messaggio diseducativo “chi più grida più ha ragione”. Questo testimonia quanto meno assenza di stile, di rispetto per le Istituzioni e di educazione civica, ma anche il suo e il loro nervosismo per aver toccato un nervo sensibile, così come testimonia altresì l’assenza di argomentazioni valide!
Questa è l’aria politica che si respira a Erchie; un brutto clima!
Serve una presa di coscienza collettiva! Ma veniamo all’argomento!

Ammesso che il concorso espletato per le progressioni verticali sia legittimo (??), la domanda era ed è se questo risponda ad una esigenza di interesse pubblico e di opportunità politica, così come non si capisce l’opportunità del concorso per altri due dirigenti (un architetto e un ingegnere) nell’Ufficio Tecnico: sarebbe stata più utile la presenza di due geometri!
A meno che questo non risponda alla necessità di coprire il 50% dei concorsi esterni; quindi il loro obiettivo primario era la progressione verticale di due funzionari già in servizio.
Ma…. Come dice il Segretario, le progressioni verticali sono auspicabili quando i dipendenti, pur non possedendo il titolo di laurea, sono “all’apice della carriera”, quando si presume abbiano acquisito in tanti anni di lavoro nello stesso ruolo un’esperienza che un giovane vincitore di concorso esterno può non possedere.
Logica e consequenziale domanda: quali competenze può aver acquisito una dipendente, pur in possesso del titolo di laurea, che in 6-7 anni di permanenza a Erchie ha lavorato nell’ufficio Servizi Sociali per poi essere trasferita nell’ufficio “Gabinetto del Sindaco” istituito di recente e appositamente? Non sono mortificati nella loro dignità umana, primariamente, tutti gli altri dipendenti che sono più o meno in prossimità del pensionamento, quindi con una notevole professionalità acquisita, ma sicuramente meno “protetti” e “affiliati”? Perché questa scelta di privilegiare la dipendente che in pochissimi anni ha bruciato tutte le tappe?
Da qualunque angolazione si guardi questa faccenda, sfugge qualcosa! Comunque, per la temporanea e si spera duratura pace di tutti, il concorso è bello e chiuso (hanno di che gioirne e vantarsene Sindaco e vice-sindaco, non la cittadinanza!).
Forse adesso si farà a meno, nell’ufficio Ragioneria, della convenzione con un consulente esterno da circa 1200 euro al mese per un giorno la settimana, visto che abbiamo una nuova figura dirigenziale con relativa professionalità? Non sarebbe stato più utile programmare l’inserimento nell’Ufficio stesso di un ragioniere da affiancare all’attuale funzionario, prossimo al pensionamento?
Che senso ha prevedere nella programmazione triennale un concorso per altri due vigili urbani e non quello per il Comandante, se poi un vigile stesso viene nominato comandante “ad interim” con una ulteriore riduzione di vigili attivi sul territorio?
In altre parole: è opportuno avere in un piccolo Comune come Erchie un esercito di generali e colonnelli (dirigenti)? E i soldati dove sono? E dove sono andati a finire i propositi iniziali del Sindaco di eliminare le indennità a pioggia relative ai dirigenti comunali e di attribuirle in base ai risultati raggiunti dagli stessi? Solo proclami!
E la cittadinanza non deve dimenticare che gli assessori della ex Forza Italia della passata legislatura, tra cui l’attuale Sindaco, hanno rimesso le deleghe, poi rientrate dopo circa un mese, all’ex Sindaco Massimo Prima per indurlo a non attribuire le indennità di Area ad alcuni dirigenti di allora.Altri tempi e….. altri interessi!

COMUNICATO STAMPA GIUSEPPE POLITO - CONSIGLIERE COMUNALE ERCHIE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page