Ostuni, 14/10/2010
Presentata la Settimana dei bambini del Mediterraneo
Il sasso nello stagno. Fantasticando con Gianni Rodari. Questo il tema dela XII edizione della Settimana dei bambini del Mediterraneo che si svolgerà dal 18 al 23 ottobre ad Ostuni ed in sette comuni della Provincia di Brindisi. Alla settimana parteciperanno le delegazioni di Albania, Iraq e Burkina Faso.
Hanno aderito i Comuni di Carovigno, Cisternino, San Pancrazio, Ceglie Messapica, Mesagne, Oria e San Vito dei Normanni.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente nel pomeriggio oggi dal Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, dall’assessore comunale alle poliche sociali, Tommaso Moro, dal coordinatore della Settimana, Lorenzo Caiolo, dal Sindaco dei ragazzi, Francesca Melpignano e dal delegato del presidente della Provincia di Brindisi, Vincenzo Putignano.
Durante la conferenza stampa il Sindaco Tanzarella ha mostrato una medaglia invia-ta del presidente della Repubblica e destinata proprio alla Settimana dei Bambini del Mediterraneo.
Una settimana che, di anno in anno, ha visto la partecipazione sempre più numerosa non solo dei comuni organizzatori, ma anche dei bambini (35mila lo scorso anno), delle delegazioni straniere, delle famiglie ospitanti, degli esperti di livello nazionale e internazionale. Questo a significare che il desiderio di pace è davvero forte e sentito e che la convivenza nella diversità è meravigliosamente bella.
Un mare di incontri nella Città Bianca: storie, giochi, libri ed altro dei bambini del Mediterraneo. Ancora una volta i bambini della provincia di Brindisi incontreranno le delegazioni di straniere per giocare, ma anche per parlare di pace. L’iniziativa è promossa ed organizzata dal Comune di Ostuni, patrocinata dall’Assessorato al Mediterra-neo della Regione Puglia e Provincia di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|