Brindisi, 15/10/2010
Il Rotary Club ricorda Giorgio Ambrosoli
“Un ricordo di Giorgio Ambrosoli”, con questo tema il Rotary Club di Brindisi prosegue il consueto ciclo di conferenze. Questo appuntamento vuole ricordare, come lo definì Carlo Azeglio Ciampi, un «cittadino italiano al servizio dello Stato che fa con normalità e semplicità il suo compito e il suo dovere». Giorgio Ambrosoli, avvocato milanese ed esperto in liquidazioni coatte amministrative, fu nominato negli anni settanta commissario liquidatore delle banche di Michele Sindona.
Inizia così ad indagare sulle attività bancarie a New York e in Italia del banchiere siciliano, scoprendo gravi irregolarità e illegalità. A queste scoperte seguono minacce, intimidazioni e forti pressioni anche dal mondo politico, ma non fermano Ambrosoli nelle sue indagini che concludendole avrebbe dovuto firmare la relazione formale il 12 luglio 1979.
La sera prima, l’11 luglio, Giorgio Ambrosoli viene assassinato, come aveva temuto e previsto in una lettera inviata alla moglie, sotto il portone della sua abitazione da un sicario giunto dall’America.
Fu insignito della medaglia d’oro al valor civile con la seguente motivazione «Commissario liquidatore di un istituto di credito, benché fosse oggetto di pressioni e minacce, assolveva all'incarico affidatogli con inflessibile rigore e costante impegno. Si espose, perciò, a sempre più gravi intimidazioni, tanto da essere barbaramente assassinato prima di poter concludere il suo mandato. Splendido esempio di altissimo senso del dovere e assoluta integrità morale, spinti sino all'estremo sacrificio».
L’avv. Umberto Ambrosoli sarà il relatore della conferenza che si terrà presso il Grand’Albergo Internazionale sabato 16 ottobre con inizio alle ore 20,15.
La conferenza sarà preceduta, con inizio alle ore 19,00, dalla proiezione del film “Un eroe borghese” con Michele Placido e Fabrizio Bentivoglio tratto dall’omonimo romanzo di Corrado Staiano.
COMUNICATO STAMPA ROTARY INTERNATIONAL -
DISTRETTO 2120
|