Fasano, 15/10/2010
Domani incontro su Don Tonino Bello e S. Francesco D'Assisi
Sabato 16 ottobre 2010, a Fasano (Brindisi), presso la Chiesa Matrice, alle ore 19.00 si svolgerà un convegno sul tema della Pace, ispirato dalla figura di un Santo e di un prossimo Santo.
Don Tonino Bello entrò nell’Ordine Francescano Secolare il 1° gennaio 1962, a 26 anni.
Nell’orizzonte spirituale di don Tonino Bello, Francesco vuol dire: fraternità, povertà, minorità, letizia, riscoperta della dimensione materna e femminile, un nuovo spazio di autonomia della coscienza all’interno del dialogo con Dio, l’abolizione della categoria del nemico, la ricerca costante del perdono e della pace, l’amore per la vita, una nuova forma evangelica del vivere, una visione cosmica dell’esistere.
E ancora, la persuasione che: il male si vince con il bene, l’errore si vince con la testimonianza della verità, l’odio si vince con l’amore.
Il convegno è organizzato dal Rotary Club di Fasano, con il patrocinio dell’Inner Wheel Club di Fasano e dell’Associazione Regionale Pugliesi di Milano.
Porgerà i saluti Francesco Bagorda, presidente del Rotary Club di Fasano.
Introdurrà e concluderà il convegno Don Sandro Ramirez, Parroco della Chiesa Matrice di Fasano.
Il professor Francesco Lenoci svolgerà la lectio magistralis
“Il fuoco della PACE: secondo don Tonino Bello e San Francesco d’Assisi”
approfondendo, in particolare, le istruzioni operative formulate da don Tonino Bello:
“Dobbiamo impegnarci in scelte di percorso, in tabelle di marcia:
non possiamo parlare di pace indicando le tappe ultime e saltando le intermedie!
Se non siamo capaci di piccoli perdoni quotidiani fra individuo e individuo,
tra familiari, tra comunità e comunità . . . . è tutto inutile!
La pace non è soltanto un pio sospiro, un gemito favoloso, un pensiero romantico. . . . .
è, soprattutto, prassi”.
|