Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Avviata serie di incontri sulla Storia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/10/2010

Avviata serie di incontri sulla Storia di Brindisi

Si e' svolta ieri pomeriggio 14 ottobre 2010 presso la sede dell'Auser.di Brindisi, la prima lezione della Storia di Brindisi a cura del Gruppo Archeologico Brindisino .Nel corso della serata c'e' stata una introduzione sulle attivita' e gli obbiettivi del Gruppo Archeologico Brindisino a cura del Presidente Daniele Vitale. La prima lezione e' stata tenuta dal Professor Antonio Mingolla e da Daniele Vitale rispettivamente Segretario e Presidente dello stesso gruppo . Il Prof Mingolla ha illustrato dettagliatamente gli aspetti che caratterizzano i differenti periodi della preistoria riguardanti l'uomo da l'Età della pietra, all' Età dei Metalli fino ai Primi insediamenti umani nel Brindisino, soffermandosi inoltre anche sulle influenze dell'arte preistorica nell'arte contemporanea.
Daniele Vitale si e' soffermato maggiormente sulla conformazione geologica del territorio Pugliese e Brindisino illustrando i vari passaggi dell'evoluzione umana , descrivendo chi erano i primi abitanti del territorio Pugliese e Brindisino e i loro usi e costumi.
Il tutto e' avvenuto in una sala gremita di cittadini attenti alla lezione tenuta dai due Oratori.
La prossima lezione si terra' sempre presso la sede dell'Auser di Brindisi il 28 Ottobre 2010 sempre a cura del Gruppo Archeologico Brindisino vertera' sulla storia dei Messapi, un popolo che e' parte integrante della nostra storia dei quali si sa ancora molto poco.

Stefano Albanese


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page