Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Comune e Polizia Faunistica insieme contro le discariche abusive



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 10/12/2004

Comune e Polizia Faunistica insieme contro le discariche abusive

Comune di Ostuni e Polizia Faunistico – Ambientale provinciale insieme per combattere il fenomeno del deposito abusivo di rifiuti nelle campagne ostunesi.
Oltre ai Vigili Urbani anche la Polizia Provinciale ha dato la disponibilità a san-zionare eventuali infrazioni nell’ambito della propria attività di controllo dell’attività venatoria.
«Nelle campagne di Ostuni» spiega l’Assessore Anglani «vengono spesso depositati abusivamente , rifiuti di ogni genere e persino oggetti molto ingombranti (frigoriferi, materassi, divani, ecc…). Per arginare questo increscioso fenomeno, da sempre i Vigili urbani della nostra città, svolgono un servizio di controllo che prevede, come è noto, anche multe piuttosto alte per coloro che abbandonano i rifiuti o li depositano fuori dagli appositi contenitori.
Adesso, a tale servizio, si aggiunge la preziosa collaborazione delle guardie della Polizia Faunistico-Ambientale provinciale di Brindisi, con sede in contrada S. Lorenzo che, peraltro, è sempre stata impegnata nella tutela e nella salvaguardia del nostro patrimonio territoriale e faunistico.
Nell’ambito dei loro servizi di controllo potranno sanzionare anche queste irregolarità amministrative. A loro va il nostro ringraziamento.
Colgo l’occasione per ricordare ai cittadini l’importanza del rispetto delle norme da parte di tutti; una città pulita è certamente una città sana. Sicuri, quindi, di fare cosa gradita a coloro che hanno a cuore l’igiene e la salute della nostra città, ricordo altresì, il numero telefonico (il servizio è gratuito) a cui ci si può rivolgere per la raccolta dei rifiuti ingombranti:0831-333417».

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page