Brindisi, 20/10/2010
L'impegno della Provincia per i beni culturali e architettonici
La promozione, la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali e architettonici è al centro di un ampio programma da parte della Provincia di Brindisi teso allo sviluppo del territorio sul piano delle politiche culturali.
Su questo tema il prossimo venerdì 22 ottobre, l’assessore provinciale alla Cultura Paola Baldassarre sarà a Ravello, in provincia di Salerno, invitata a partecipare a “Ravello Lab- Colloqui Internazionali”, una manifestazione giunta alla quinta edizione, che si propone quale forum di analisi, discussione e proposte sul rapporto tra cultura e sviluppo.
“In quest’ottica – dichiara l’assessore Paola Baldassarre – diventa fondamentale il riappropriarsi dei Beni culturali per poterli fare fruire ai cittadini. Vi sono alcuni beni monumentali, storici e archeologici del nostro territorio che sono aperti alla cittadinanza solo in particolari occasioni e per un tempo limitato. Invece, il paradigma su cui si dovrebbe fondare la fruizione di un bene archeologico monumentale sta nella capacità di utilizzare continuamente e costantemente lo stesso. Il rilancio del marketing passa anche attraverso il consolidamento della cultura territoriale strettamente connessa alla sua dimensione antoprica”.
L’assessore Baldassarre parteciperà, nel particolare, al laboratorio intitolato “Modelli e competenze per un nuovo approccio a cultura e sviluppo” approfondendo le tematiche specifiche relative alla nostra provincia anche in considerazione di progetti che l’Amministrazione provinciale potrà candidare per ricevere finanziamenti europei al fine di operare una più ampia e focalizzata azione di restituzione ai cittadini dei Beni che insistono sul territorio.
C.S. PROVINCIA DI BRINDISI
|