Brindisi, 10/12/2004
Sottoscritto protocollo d'intesa tra Provincia e Unimed
Avviare iniziative tese a rafforzare il dialogo e la cooperazione culturale, sociale ed economica tra il territorio provinciale di Brindisi e i Paesi del bacino del Mediterraneo.
Con questa finalità è stato sottoscritto un protocollo di intesa tra la Provincia di Brindisi e l’Unimed, l’Unione delle Università del Mediterraneo.
Gli obiettivi riguardano diverse tematiche, tra cui l’Università e la formazione di eccellenza, attraverso il potenziamento del polo universitario brindisino, la promozione di attività didattiche da svolgersi sul territorio provinciale, la progettazione e la realizzazione di master post laurea, la valorizzazione del porto di Brindisi nella sua funzione commerciale e culturale, la realizzazione di studi e ricerche sul tema dell’immigrazione e l’organizzazione di attività di formazione per mediatori culturali e per funzionari dell’Amministrazione provinciale, l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese locali attraverso investimenti all’estero e la creazione di joint-ventures, partecipazione a bandi europei e la realizzazione di seminari, convegni e altre iniziative culturali utili a creare una sorta di laboratorio di elaborazione politico-culturale capace di inserirsi nel dibattito nazionale ed internazionale.
Per la realizzazione di tutte queste attività verrà creato un comitato tecnico-scientifico che provvederà a definire strategie ed azioni a breve e medio periodo. L’Unimed è un associazione di 73 atenei di 19 Paesi che si affacciano sul Mediterraneo la cui struttura in rete consente di promuovere la ricerca universitaria e la formazione, la valorizzazione della comunicazione e del dialogo interculturale.
La Provincia si è impegnata, inoltre, a fornire all’Unimed una sede sul territorio provinciale per la realizzazione di un ufficio distaccato dell’Unione delle Università del Mediterraneo. Provincia e Unimed si sono impegnate, infine, a sottoporre il protocollo d’intesa ad altri soggetti istituzionali che potranno aderirvi successivamente.
|