Brindisi, 21/10/2010
Area Vasta: la soddisfazione dell'Ass. Mita per l'approvazione della convenzione
L’assessore provinciale allo Sviluppo Economico Pietro Mita esprime soddisfazione in merito all’approvazione, avvenuta all’ unanimità da parte del Consiglio Provinciale, della Convenzione per la gestione associata (da parte dei Comuni brindisini) delle funzioni e delle attività inerenti l’attuazione del Piano Strategico “Area Vasta Brindisina” e del Piano Urbano di Mobilità, compresi gli interventi contenuti in altri documenti programmatici in essere o che dovessero stipularsi in futuro con la Regione.
È quindi operativo l’organismo che gestirà ora e in futuro importanti risorse comunitarie per la realizzazione di interventi di grande rilievo per tutto il territorio provinciale.
Altra opportunità offerta al territorio è rappresentata dalla previsione nel primo programma stralcio dell’Area Vasta Brindisina dell’ intervento che si propone, la “messa in sicurezza permanente della discarica ex Lepetit con sistemazione, riqualificazione e recupero ambientale dell’area” che chiude in modo definitivo un capitolo del nostro territorio. Si tratta della previsione di un’opera del costo di €1.700.000,00 a valere sulla linea 2.5 del P.O. Fesr 2007-2013, che interviene su un’area, nel Comune di San Pancrazio Salentino, località “Mattarella”, di circa 11 ettari adibita a cava e deposito di rifiuti industriali (quest’ultima per poco più di un ettaro).
Questi interventi, ha evidenziato Mita, permetteranno per la prima volta ai Comuni più piccoli e periferici della provincia, di essere coinvolti in un protagonismo di sviluppo e in una programmazione di politiche solidali, dove tutti i cittadini si sentano veri attori di una nuova stagione di opportunità di sviluppo e di ricadute occupazionali sul territorio.
L’assessore, infine, ha ricordato l’interesse dell’Assessorato a potenziare, attraverso questi strumenti e altre opportunità di finanziamento provenienti dall’Europa, le infrastrutture presenti nel capoluogo di Provincia, così come fatto con i progetti presentati nell’ambito dei programmi IPA e Grecia Italia.
La Provincia di Brindisi, conclude l’assessore Mita, grazie all’impegno profuso in queste fasi propedeutiche all’ attuazione del Piano Strategico “Area Vasta Brindisina”, certamente ripagato sin d’ora dall’ approvazione dei suddetti progetti, non può mancare di qualificare l’ente come uno tra i più attivi nel contesto regionale, ritagliandoli un ruolo da protagonista anche in vista dell’avviamento dei futuri progetti trasversali
C.S. PROVINCIA DI BRINDISI
|