Brindisi, 11/12/2004
Domani il Malagoli Day
L’assessore comunale allo Sport Mauro D’Attis rende noto che domani, domenica 12 dicembre, avrà luogo il “Malagoli Day”.
L’iniziativa è stata organizzata grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Brindisi e della società “Prefabbricati Pugliesi”, in collaborazione con l’Olympia Basket e l’Enoteca “Delizie” di Gianni Anelli.
“La manifestazione – afferma l’assessore D’Attis – è stata voluta per rendere omaggio ad un grande campione che ha vestito la maglia biancoazzurra ed il cui nome resta impresso in maniera indelebile nella memoria degli appassionati brindisini di basket che lo ricordano come un autentico ‘mito’. ‘Lupetto’ – è con questo soprannome che ci piace ricordarlo - se n'è andato troppo presto, in una notte piovosa del giugno 1988, in un incidente stradale, mentre faceva ritorno da un allenamento nella sua Udine, dove all'epoca abitava”.
L'occasione per ricordare il suo straordinario talento e la sua esuberante personalità sarà proprio la presentazione del volume dal titolo “Claudio Malagoli, la mano come una colt”, scritto da Davide Micalich, responsabile della comunicazione della Snaidero Basket Udine che avverrà domani mattina, alle ore 11, presso il Salone di Rappresentanza “Mario Marino Guadalupi” di Palazzo di Città.
L’iniziativa si terrà alla presenza, tra gli altri, del sindaco Domenico Mennitti, dell’assessore Mauro D’Attis, del patron della Prefabbricati Pugliesi Massimo Ferrarese, del presidente della stessa società Antonio Corlianò, dell’autore del libro Davide Micalich e di Luca Malagoli, figlio di Claudio che a sua volta – e non poteva essere diversamente – è diventato un giocatore di basket.
Il ricavato del libro sarà destinato al reparto oncologico dell’ospedale “Perrino” di Brindisi, così come già fatto dalla società Prefabbricati Pugliesi che, per volontà del patron Massimo Ferrarese, ha deciso di devolvere il 20 per cento degli incassi delle partite interne della squadra biancoazzurra allo stesso scopo.
Ma il “Malagoli Day” prosegue nel pomeriggio, quando, alle ore 16, sarà scoperta una targa con cui si intitolerà a Claudio Malagoli il palestrone della Nuova Idea.
Infine, durante l’intervallo tra il primo ed il secondo tempo della partita casalinga della Prefabbricati Pugliesi con il Ruvo, ci sarà il ritiro della maglia numero 20 che fu proprio di Malagoli.
Sarà Luca, il figlio di ‘Lupetto’, a consegnare la maglia all’assessore Mauro D’Attis che, a sua volta, la consegnerà nelle mani del patron della Prefabbricati Pugliesi Massimo Ferrarese con l’impegno che nessuno dei giocatori che, da domani in poi, vestirà i colori biancoazzurri, potrà indossare la divisa di gioco con il numero “20”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|