Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Declassamento sede INAIL: interrogazione di Giovanni Brigante



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/10/2010

Declassamento sede INAIL: interrogazione di Giovanni Brigante

Il consigliere regionale della Puglia per Vendola e presidente della seconda commissione consiliare Giovanni Brigante ha rivolto un’interrogazione urgente al presidente della Giunta ed all’assessore al welfare e politiche del lavoro avente per oggetto il declassamento delle sedi territoriali INAIL ed in particolare quella di Brindisi.
“In riferimento alla legge che obbliga le pubbliche amministrazioni ad una riduzione di personale – si legge nella premessa dell’interrogazione - il presidente dell’INAIL, con una Determinazione, ha approvato la rideterminazione della dotazione organica dell’Istituto in gran parte verso le sedi locali ed in parte minima verso la sede nazionale e quelle regionali.
Sono state così individuate dieci sedi locali da declassare a ‘unità affidate alla responsabilità di personale non dirigenziale’ sulla base dei criteri del portafoglio complessivo in gestione e del posizionamento geografico delle unità.
Questo atto ha causato la conseguente perdita della Direzione Sanitaria, che, non prevedendo dunque la presenza di un Dirigente Medico di 2° livello, determinerà pesanti effetti in termini di riduzione qualitativa e quantitativa dei servizi resi all’utenza, lavoratori ed Imprese.
Appare del tutto ingiustificata - prosegue Brigante - la scelta del declassamento, tra le dieci individuate, della sede provinciale di Brindisi, in cui insiste una delle aree industriali più estese del Mezzogiorno, dove hanno sede importanti aziende industriali, nazionali ed internazionali, che occupano diverse migliaia di lavoratori.
In tale contesto industriale e produttivo, numerosi sono stati negli ultimi anni, casi di infortuni sul lavoro, alcuni anche mortali, a conferma della necessità di un ulteriore impegno sinergico e coordinato delle Istituzioni e delle Parti Sociali.
Nello specifico infatti, nella provincia di Brindisi – evidenzia il consigliere - su iniziativa della locale Prefettura, nel 2009 è stato sottoscritto un “protocollo d’intesa per la legalità, la sicurezza e la regolarità del lavoro”, in cui era sancito come determinante, nell’ambito delle proprie competenze, il ruolo della sede provinciale INAIL che, alla luce di quanto sopra richiamato, viene oggettivamente messo in discussione indebolendo sostanzialmente l’intero lavoro collegiale definito nel suddetto Protocollo d’Intesa.
Tutto ciò premesso, l’interrogante chiede di sapere “quali iniziative intenda adottare il Governo regionale ed in particolare l’Assessorato al welfare, lavoro e politiche sociali, perché non si smantelli in un territorio così significativo del Paese il presidio territoriale di prevenzione ed assistenza garantito dall’INAIL”.
Il consigliere Brigante chiede ancora “di emanare propri urgenti indirizzi all’INAIL e sollecitare l’Istituto a riconsiderare la scelta di declassamento della sede di Brindisi”.

C.S. CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page