Brindisi, 22/10/2010
Folklore : il 12/13 novembre 2 appuntamenti con ''Lu Scattusu''
La città di Brindisi sarà la sede di due importantissimi eventi di carattere nazionale sulla promozione e riscoperta delle tradizioni popolari.
L’Associazione Culturale “Lu Scattusu” in collaborazione con la Federazione Italiana Tradizioni Popolari(F.I.T.P.) e con il patrocinio del Ministero per i Beni Culturali, della Regione Puglia, del Comune di Brindisi e dell’A.P.T., organizzano, nei giorni 12 e 13 novembre, presso la multisala “Andromeda”, al rione Bozzano, due eventi nazionali che la F.I.T.P. realizza ogni anno in tutta Italia e che registra sempre più consensi, rivelandosi un autentico volano di cultura e tradizioni.
Il primo evento prende il nome “I PADRI DEL FOLKLORE”. Si tratta dell’assegnazione di dieci premi per altrettanti personaggi, distintisi nel campo nazionale del folklore e delle tradizioni, che nel corso della loro vita hanno dedicato tempo alla ricerca e alla valorizzazione della cultura popolare.
Il secondo evento è IL FESTIVAL NAZIONALE DELLA MUSICA POPOLARE, riservato esclusivamente ai gruppi di musica popolare, nell'intento di valorizzare le tradizioni popolari di tutto il territorio nazionale e di fornire occasioni d'incontro tra le varie realtà artistiche, culturali e dilettantistiche del settore.
Contestualmente, sarà organizzato, nell’ambito dell’evento, un percorso enogastronomico con stand allestiti da aziende del nostro territorio.
Per la FITP sarà un ritorno nella nostra città. Il 7 luglio 2007, infatti, la "Scalinata di Virgilio" fu lo scenario della prima edizione della "Scalinata del Folklore".
“E' un grande piacere tornare a Brindisi - dichiara Benito Ripoli, presidente nazionale della FITP -, città sempre ospitale con la Federazione. Gli ottimi rapporti con il locale Gruppo Folklorico "Lu Scattusu", presieduto dal consigliere nazionale Fedele Zurlo, ci hanno indirizzato verso questo angolo del nord Salento. Con il consueto lavoro di squadra stiamo programmando un'unica grande manifestazione per due grandi eventi nel nome delle tradizioni popolari”.
Alla manifestazione sono stati invitati il Ministro per i Beni Culturali Bondi, il Presidente della Regione Puglia Nicki Vendola ed il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti.
COMUNICATP STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE ''LU SCATTUSU''
|