Ostuni, 22/10/2010
La settimana dei bambini del Mediterraneo: domani l’ultima giornata
Si chiuderà domani sabato 23 ottobre, dopo una intensa settimana di incontri, laboratori, convegni e manifestazioni, la XII edizione della “Settimana dei Bambini del Mediterraneo” che ha tenuto banco sul tema generale de: “Il sasso nello stagno: fantasticando con Rodari”, nelle scuole della “Città bianca” e dei comuni di Carovigno, Cisternino, San Pancrazio, Ceglie Messapica, Mesagne, Oria e San Vito dei Normanni.
Domani gli ultimi incontri tra gli alunni delle elementari, i ragazzi delle scuole medie inferiori e gli studenti degli istituti superiori della provincia di Brindisi per momenti di incontri, giochi e scambi culturali per conoscere altri modi di vita, culture e parlare di pace.
Gli appuntamenti programmati per domani, 23 ottobre, sono con Astrit Cela presso la scuola media ad Oria; Carmen De Stasio e Sergio Sabato incontrano gli alunni della scuola secondaria 1^ grado “Pascoli” di Ceglie Messapica sul tema: “Vuoti a rendere-incontro con i richiedenti asilo”; Loredana Frescura a San Vito dei Normanni presso la scuola secondaria di 1° grado “Meo-Buonsanto” e Claudio Tosi incontra i ragazzi della scuola primaria 1° Circolo di Mesagne su “La trama della storia”
Sono previsti diversi laboratori (nella mattina e di pomeriggio) nelle varie scuole di Ostuni, San Vito dei Normanni, Oria, Cisternino, Mesagne e San Vito dei Normanni come quello di botanica a cura di Martino Palmisano presso il Liceo Scientifico (coltivazione bonsai) di Oria; video animazione a cura di Giovanna Pignataro e Tiziano Squillace dell’Associazione “La Casa dei Conigli” presso le scuole dell’infanzia “Lanza del Vasto” e “Don Bosco” a San Vito dei Normanni e laboratorio di lettura animata a cura di Mario Priore: “Giocare con le storie” presso la scuola primaria “Brandi” di Carovigno
Per il teatro (dalle ore 9.30 alle ore 12.30) presso il cinema-teatro “Roma” di Ostuni, ci sarà la proiezione del film : ”Una vita tra l’Africa e l’Italia “ per la regia di Anna Maria Gallone riservata agli studenti del liceo scientifico “L. Pepe" e del liceo classico “Calamo” di Ostuni.
Infine la delegazioni dell’Albania, sarà ospite della Scuola media “Meo - Buonsanto” di San Vito dei Normanni.
Una settimana che è stata organizzata dal Comune di Ostuni-Assessorato alle Politiche sociali insieme ai comuni aderenti, all’Istituto professionale per i servizi sociali “Falcone–Morvillo” di Brindisi e il patrocinio della Regione e Provincia di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|