Brindisi, 23/10/2010
Natale 2010: Città dei Presepi organizza la comunicazione degli eventi
Commercianti, artigiani, scuole, associazioni, parrocchie e privati cittadini della provincia di Brindisi si stanno organizzando per fare della VI edizione di “Natale Città dei Presepi” una kermesse di grande richiamo turistico. Oltre alle tradizionali manifestazioni, da questa edizione, saranno promosse anche alcune iniziative realizzate dai fedeli in parrocchie, rioni, contrade e masserie della provincia: questi progetti rappresentano la vera tradizione popolare natalizia brindisina non fruibile in nessun circuito turistico di massa.
Chiunque stia organizzando tali manifestazioni natalizie (la nascita di Gesù bambino in un presepe di contrada, piccoli presepi viventi, sagre di parrocchia o di quartiere con degustazione di prodotti tipici natalizi, concerti, filastrocche, mercatini natalizi, ecc.) potrà comunicarle inviando una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@cittadeipresepi.it. Tutte le proposte, a seguito di verifica, saranno pubblicizzate sul sito www.cittadeipresepi, individuabili tramite la mappa di google, visibili su youtube, conosciute tramite facebook e inserite nei principali siti turistici che da anni pubblicano ogni iniziativa programmata da “Natale Città dei Presepi”.
La prima iniziativa che ci è stata comunicata riguarda una parrocchia. Nel Comune di San Michele Salentino il parroco Don Tony Falcone, in collaborazione con la presidente della Pro Loco Grazia Vitale, sta organizzando una mostra di presepi in cui saranno esposte le opere realizzate dalle scuole e dagli artisti locali: l’evento si terrà presso l’oratorio San Michele Arcangelo dal 12 dicembre al 6 gennaio 2011. Tali manufatti parteciperanno ai concorsi online banditi dal Comitato Organizzatore “Natale Città dei Presepi”. Durante il periodo di esposizione sarà possibile usufruire delle visite guidate organizzate dal Consorzio di Torre Guaceto (in tour per Città dei Presepi) e acquistare manufatti e/o prodotti natalizi realizzati dai parrocchiani: il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
COMUNICATO STAMPA CITTA' DEI PRESEPI
|