Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Confesercenti: Ipercoop non mantiene gli impegni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/10/2010

Confesercenti: Ipercoop non mantiene gli impegni

La città langue ed il commercio muore.
È questa la situazione nella quale è lentamente scivolata Brindisi, a causa di una crisi sempre più preoccupante ma ulteriormente aggravata dalla presenza del Centro Commerciale Ipercoop nel quartiere S. Elia e dalla mancata attuazione di un protocollo di intesa che impegnasse Ipercoop a divenire volano di sviluppo, invece che trasformarsi in un “buco nero” che drena risorse e le porta lontano da qui.
Una scelta, quella di far insediare un centro commerciale proprio dentro la città, che aveva visto il netto contrasto della nostra Associazione ma che, politicamente, veniva salutata con favore per le ricadute che avrebbe “sicuramente” avuto:
· Ricadute occupazionali, con oltre 500 assunzioni;
· Ricadute economiche, con la commercializzazione e la promozione delle nostre produzioni eno-gastronomiche locali;
· L’indotto, derivante dalla nascita e dal consolidamento di imprese servizi (pulizia, vigilanza, manutenzione, trasporto merci, ecc.), con conseguente ulteriore crescita occupazionale;
Ebbene, nessuna di queste cose si è verificata; l’unica certezza è che i nostri soldi vengono “esportati” in altre regioni e che le piccole imprese del commercio, da sempre anima e cuore di questa città, sono al collasso.
Perché dopo oltre un anno dall’apertura non si è provveduto all’inserimento alla vendita dei nostri prodotti locali?
Perché i livelli occupazionali sono nettamente inferiori a quelle che erano le previsioni del piano industriale?
Perché i servizi e le manutenzioni, invece che essere offerte ai “brindisini” sono stati appaltate a Bari o a Lecce?
Vorremmo girare questi interrogativi alla città, ai suoi Amministratori ed a tutti i cittadini, solo per rimarcare l’esigenza di tutelare il piccolo commercio “unico e vero motore trainante della nostra economia”

C.S. CONFESERCENTI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page