Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Declassamento sede INAIL: svolta assemblea dei lavoratori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/10/2010

Declassamento sede INAIL: svolta assemblea dei lavoratori

In data odierna si è tenuta presso la sede INAIL Brindisi l’assemblea del personale aperta ad istituzioni, associazioni di categoria e stampa sulla questione del declassamento della Direzione Provinciale di Brindisi.
Alla riunione hanno preso parte il sindaco di Brindisi, On. Domenico Mennitti e numerosissimi consiglieri comunali, l’assessore provinciale al lavoro Enzo Ecclesie, il pres. della Camera di Commercio dott. Alfredo Malcarne, il cons. reg. Giovanni Brigante, il cons. reg. Maurizio Friolo, il sen. Salvatore Tomaselli, il sen. Michele Saccomanno , i segretari provinciali di CGIL, CISL, UIL, UGL e COBAS, rappresentanti dell’ANMIL (Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati sul Lavoro), di patronati, associazioni datoriali e degli Ordini Professionali.
La RSU esprime grande soddisfazione per essere stata in grado di riunire attorno ad un tavolo sulla problematica del declassamento della Sede, tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, senza alcuna distinzione di appartenenza politica.
Ci si augura che da oggi, con questa unità di intenti, si intraprenda un sinergico percorso virtuoso nella direzione della difesa della dignità di questo territorio il quale, con il declassamento della Direzione Provinciale INAIL, potrebbe subire un’ulteriore mortificazione nonostante quanto garantisca in termini economici al nostro Paese, considerata la presenza del più grande insediamento termo-elettrico d’Europa, del polo chimico, chimico-farmaceutico, dell’industria aerospaziale e di importanti infrastrutture, quali il porto e l’aeroporto che sono di importanza strategica nel Mezzogiorno ed in tutto il Paese.
Dagli interventi è emerso un intento comune volto a far riconsiderare alla Direzione Generale INAIL la decisione di far retrocedere la Sede di Brindisi a unità di tipo B.
Come RSU non possiamo che sollecitare ulteriormente i nostri Rappresentanti Istituzionali a continuare sulla strada intrapresa.
La scelta di declassare questa sede, che trova i suoi presupposti nella legge di riforma della pubblica amministrazione e, più in generale, nel contenimento della spesa pubblica, è stata adottata solo in base a criteri numerici, senza tenere conto delle peculiarità del territorio, a differenza di quanto è stato fatto in altre realtà nazionali dove sedi con un portafoglio ben più ridotto di quello di Brindisi, sono state risparmiate in nome della tutela di quelle comunità, come è accaduto nel caso di Belluno.
Dall’attenta analisi è emerso che,nel dato prettamente numerico del portafoglio in gestione, non sono stati tenuti in debita considerazione diversi elementi quali la lavorazione del DURC -Documento Unico Regolarità Contributiva (ne sono stati emessi circa 8500 solo nell’ultimo anno), l’istruttoria di circa 5000 pratiche amianto e la trattazione di numerosissime pratiche relative ai grandi invalidi.
Con il declassamento si perderebbero di fatto, oltre al Direttore della Sede, anche la figura del Dirigente Medico di II livello, la titolarità del Processo di Prevenzione e Sicurezza che verrebbe ricondotta alla sede di Lecce, e inoltre verrebbero riviste le posizioni organizzative di funzionari di Livello C3 e C4 che potrebbero trovarsi nella situazione di dover lavorare per altre unità territoriali , con una indubbia ripercussione negativa sui livelli quali-quantitativi dei servizi finora erogati dalla Sede.
Un altro aspetto da evidenziare nella distribuzione dei tagli è, a nostro avviso, l’individuazione dei posti dirigenziali da eliminare che non è stata effettuata con criteri omogenei; la mannaia è caduta pesantemente solo su alcune realtà locali, mentre sono state sostanzialmente risparmiate le direzioni centrali, le direzioni regionali ed alcune realtà locali meglio tutelate a livello romano.

Le RSU della Sede INAIL di Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page