Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Giovedì il 7° Convegno nazionale dei Meic



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 26/10/2010

Giovedì il 7° Convegno nazionale dei Meic

Ostuni è ancora una volta capitale di cultura nel Mediterraneo: si svolgerà dal 28 al 30 ottobre, presso l’Hotel “Incanto”, il VII convegno nazionale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale) sul tema “Il Mediterraneo. Dalla multiculturalità all’intercultura: quando le grandi culture si lasciano giudicare”.

L’incontro, che si svolge ad Ostuni, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, a cadenza biennale dal 1998, si articola in varie sessioni sui temi “Nuovi orizzonti etico-politici per il Mediterraneo”, “Per un’economia del dialogo”, “Ridisegnare il Mediterraneo” e “Riscopriamo i valori”.

I lavori verranno aperti giovedì 28 ottobre alle 9 dal presidente del MEIC Carlo Cirotto, mentre Pietro Lacorte parlerà dell’”Attualità di un convegno sul Mediterraneo”. Dopo i saluti delle autorità il prof. Mario Signore interverrà su “Bisogno di riconoscimento e cittadinanza globale. Alle fondamenta dell’interculturalità”. Subito dopo il Presidente emerito della Corte costituzionale, Franco Casavola, illustrerà il tema “Alle radici dell’esperienza del diritto nell’Oriente mediterraneo”. Moderatore sarà Salvatore Lezzi.

Nel pomeriggio di giovedì, sul tema “Nuovi orizzonti etico-politici per il Mediterraneo”, con moderatore Lino Prenna, si alterneranno Suor Maria Teresa Ratti (“Un altro Mediterraneo è possibile: i nuovi areopaghi della missione nel segno dell’accoglienza e della riconciliazione”), Giulia Paola Di Nicola (“Uomo e donna. Una parità diseguale?”), Luigi Fusco-Girard (“Lo sviluppo delle aree portuali nel Mediterraneo tra cooperazione e sviluppo”), Gianfranco Ciola (“Esperienze di cooperazione per la tutela del paesaggio agrario del Mediterraneo”).

Venerdì 29 al mattino, sul tema “Per un’economia del dialogo”, con moderatore Stefano Adamo, l’economista Stefano Zamagni parlerà de “La strategia del dialogo interculturale. Una proposta di modello”, Marco Morganti, amministratore delegato di “Banca Prossima” illustrerà: “Lo sviluppo è il nuovo nome della pace. L’impegno di Banca Prossima per le ONG”, infine Franco Totano parlerà de “Le culture tra riconoscimento e rispetto”.

Venerdì pomeriggio “Ridisegnare il Mediterraneo” con moderatore Gilberto Muraro: Franco Rizzi tratterà il tema “Da Barcellona all’Unione per il Mediterraneo. Dove va il Mediterraneo?”, Franco Cassano interverrà su “Pensare dal Mediterraneo”, Luciano Guerriero su “L’intercultura mediterranea nel pensiero scientifico”, Gaetano Crepaldi su “La dieta mediterranea”.

Sabato 30, al mattino, seduta conclusiva sul tema “Riscopriamo i valori” con moderatore Adriano Bompiani, interverranno Cataldo Zuccaro (“L’inculturazione della morale”), Renzo Gubert (“Valori nell’Europa Mediterranea: tendenze di mutamento”), e Mariano Longo (“Processi migratori e politica. Lo straniero come alibi”). Sabato pomeriggio, alle 18, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, il professor Zamagni presenterà il nuovo libro del prof. Mario Signore, “Economia del bisogno ed etica del desiderio”, edito da Pensa di Lecce.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page