Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La Provincia sulle preoccupazioni dei Sindacati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/12/2004

La Provincia sulle preoccupazioni dei Sindacati

La Provincia di Brindisi condivide in pieno le preoccupazioni espresse dai sindacati in merito al problema occupazionale che attanaglia il territorio.
Il presidente della Provincia Michele Errico anticipa la posizione dell’Ente sulla questione che sarà trattata in un apposito incontro con i sindacati che si terrà lunedì 13 dicembre in Provincia nel quale sarà ufficializzata la creazione di un tavolo permanente sullo sviluppo, nel quale tutti i soggetti interessati potranno affrontare le singole emergenze occupazionali, e la chiusura dell’Accordo di Programma Quadro con l’accettazione delle suggerimenti proposti dai sindacati.
“Condividiamo le richieste fatte dai sindacati – ha dichiarato Errico - che coincidono con quanto la Provincia sta portando avanti in questi mesi e cioè liberare il porto dalla movimentazione del carbone, ridurre la quantità di carbone utilizzata dal Polo energetico; tutelare i livelli occupazionali delle centrali termoelettriche così come previsto dalla Convenzione del 1996, abbattere gli inquinanti derivanti da attività industriali, sostenere le piccole e medie imprese per interventi di qualificazione e riconversione delle attività, riperimetrare l’area a rischio al fine di liberalizzare zone oggettivamente non interessate da fenomeni di inquinamento e consentire, quindi, un minor costo iniziale per eventuali nuovi insediamenti.
Tutte queste priorità che i sindacati ci hanno espresso – conclude Errico - saranno inserite nell’Accordo di Programma Quadro”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page