Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, Il Rotary Club Appia Antica presenta il libro "Il vento e le Pietre” di Dario Stomati



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 26/10/2010

Il Rotary Club Appia Antica presenta il libro "Il vento e le Pietre” di Dario Stomati

Il Club Rotary Brindisi "Appia Antica" ha organizzato la presentazione del libro "Il vento e le Pietre” di Dario Stomati.
L'evento si svolgerà il prossimo 29 Ottobre presso la sede sociale del club, Resort Hotel Tenuta Moreno, con inizio alle ore 20.00, alla presenza dell'autore, socio del Club.

Il libro presentato nella serata è un saggio sulla cultura megalitica pugliese scritto dal Dottor Dario Stomati, socio e vice presidente del Club Rotary Appia Antica.
Nella prefazione, lo stesso autore racconta la sua opera in questi termini: “Il linguaggio dei megaliti è universale, parla all’inconscio di ognuno di noi, suscitando suggestioni ancestrali difficili da esprimere. L’idea di collegare i monumenti pugliesi con una realtà europea, non è solo accattivante, è anche utile. Il sentirsi parte integrante di un processo evolutivo continentale, può farci superare l’isolazionismo mentale e storico in cui la nostra terra è caduta nel corso dei millenni, affrancandoci dal sentimento di inferiorità che ci ha condannati alla situazione attuale. La rinascita della nostra terra non può prescindere dalla presa di coscienza delle nostre origini”.
Le idee salienti, e credo anche originali di questo saggio sono: il riscontro di nuove tracce genetiche circa il ripopolamento europeo nel periodo post-glaciale; la teoria dell’origine non-Indoeuropea dei Messapi; il collegamento tra la tradizione della “Colonna dellu Sannà” con la mitologica divinità Oannes; i parallelismi tra la cultura Dogon e quella megalitica; la possibile interpretazione delle Specchie come condensatori di umidità e dei menhir come condensatori di energia elettrostatica”.
Sarà una serata incentrata sulla riscoperta delle radici più profonde della civiltà pugliese.

L’autore sarà introdotto dal Prof Damiano Mevoli, Docente presso la Facoltà di Lettere dell’Universita degli Studi del Salento. Il dibattito sarà moderato dal Prof. Sammarco, noto cultore di storia messapica.

L'iniziativa del prossimo 29 Ottobre coniuga la promozione della crescita culturale dei soci rotariani e del nostro territorio, al piacere di ritrovarsi con un amico rotariano che per hobby si cimenta nell'arduo compito letterario.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page