Brindisi, 11/12/2004
L'impegno della Provincia per l'Università
La Provincia di Brindisi è impegnata a rafforzare l’offerta universitaria mediante l’avvio, già a partire dal prossimo anno accademico, di nuovi corsi di laurea. Ciò si evince in maniera concreta dagli esiti di un incontro voluto dal presidente Errico con tutti i soggetti operanti nell’ambito della formazione, ricerca, innovazione e università. E’ un’ulteriore tappa in un percorso teso al rafforzamento del sistema brindisino della conoscenza.
A conclusione della riunione, si è deciso di istituire un comitato tecnico misto per l’elaborazione delle proposte e l’individuazione degli indirizzi tesi alla realizzazione di un Polo universitario brindisino autonomo.
E’ stata, quindi, espressa la necessità di avviare i nuovi corsi di laurea con il sostegno del Sistema Universitario pugliese. L’individuazione di questi corsi, d’intesa con le Università, terrà conto dell’esigenza di evitare, per quanto possibile, la duplicazione di corsi di laurea già esistenti sul territorio pugliese, in modo da caratterizzarli in sintonia con le vocazioni del territorio brindisino e in modo congeniale al tipo di sviluppo che le Istituzioni, Provincia e Comune, stanno approntando.
In linea di massima emerge, quindi, una prima volontà delle Istituzioni locali a favorire specializzazioni formative afferenti ai settori aeronautico, portuale, beni culturali e agroalimentare e ambiente. Indicazioni che devono tener conto anche dell’esigenza di potenziare i corsi di laurea già esistenti nel territorio provinciale.
Ulteriore compito del costituendo comitato tecnico è quello di dare suggerimenti agli Enti locali che diventano promotori anche per la ricerca di risorse economiche, umane, di strumenti e di strutture che permettano una riqualificazione ed un potenziamento ad ampio raggio del sistema universitario.
All’incontro erano presenti Michele Errico, Lorenzo Cirasino, Giuseppe Acierno, prof. Domenico Laforgia per la Provincia di Brindisi, Domenico Mennitti, Antonio D’Autilia e Angelo Roma per il Comune di Brindisi, Massimo Corchia per l’Enea, prof. Mario De Blasi e Donato Di Benedetto per l’Università di Lecce, prof. Vitilio Masiello per l’Università di Bari, prof. Salvatore Marzano e prof. Carmine Pappalettere per il Politecnico di Bari e Gualtiero Gualtieri per FinPuglia.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|