Brindisi, 27/10/2010
Domani si presenta il Libro sinodale
Domani, Giovedì 28 ottobre alle ore 18,30 presso la sala conferenze dell’Autorità Portuale di Brindisi, sarà presentato il Libro sinodale “In Cristo per un cammino di comunione e di missione”.
Il volume edito dall’«Associazione Amici della Biblioteca De Leo» raccoglie l’esperienza del Sinodo della diocesi di Brindisi-Ostuni celebrato negli ultimi tre anni.
L’incontro di domani sera, preparato dal Consiglio Vicariale della città di Brindisi, sarà presieduto da S.E. l’Arcivescovo mons. Rocco Talucci.
Il Libro sinodale è suddiviso in due parti, con una introduzione e un’appendice. Nell’introduzione mons. Rocco Talucci spiega le attese, la natura e gli intenti del Sinodo, indicando le mete e lo stile per un rinnovamento pastorale della Chiesa diocesana.
Nella prima parte sono riportati i materiali del Seminario Sinodale di Sacrofano (agosto 2008), le presentazioni e le Lectiones magistrales dei sei ambiti sinodali (Pastorale Organica, Laicato, Cultura e Comunicazioni Sociali, Territorio, Pastorale Scolastica, Clero e Vita Consacrata).
Nella seconda parte vengono raccolte le costituzioni sinodali raggruppate nelle sei aree tematiche sulle quali si è svolta la riflessione sinodale, e costituite dai testi votati in assemblea e approvati da Mons. Arcivescovo.
In appendice al testo sono collocati il Regolamento e gli elenchi dei sinodali. Infine un indice analitico molto articolato e la bibliografia chiudono il Libro sinodale.
IL SINODO:
Il Sinodo diocesano, annunciato da mons. Rocco Talucci nel corso della Messa Crismale del 2007, indetto il 20 marzo del 2008 (Giovedì Santo), si è svolto, attraverso Seminari, Assemblee e circoli minori negli anni 2008, 2009 e 2010.
Il Sinodo diocesano è l’assemblea dei sacerdoti, dei diaconi, dei religiosi e dei fedeli laici che, in rappresentanza dell’intera diocesi, sono scelti, a norma del Diritto Canonico e del Regolamento Diocesano, per aiutare l’Arcivescovo in ordine al bene di tutta la comunità cristiana.
Tema del Sinodo è: “Il Sinodo: in Cristo per un cammino di comunione e di missione”. L’icona biblica di riferimento è quella della “lavanda dei piedi” e il suo motto, la parola di Gesù “come ho fatto io…”.
Al centro della riflessione sinodale c’è stata la Parrocchia, missionaria nella storia e nel territorio.
Il Sinodo è una forte esperienza di Chiesa, destinata al suo rafforzamento spirituale e pastorale, vissuto con la preghiera e la riflessione da tutti i fedeli e dai membri sinodali, delegati delle Comunità, delle Aggregazioni e degli Organismi diocesani, con la ricerca, l’ascolto e le deliberazioni.
La scelta di convocare un Sinodo diocesano ha inteso rispondere all’esigenza di mettere a punto il cammino post-conciliare per poter meglio rispondere alle esigenze dell’uomo di oggi. Il Sinodo celebrato in questi anni, infatti, è stato il primo dopo il Concilio ecumenico Vaticano II e il primo dopo l’unificazione delle due diocesi, di Brindisi e di Ostuni; l’ultimo Sinodo risaliva al 1961.
C.S. ARCIDIOCESI DI BRINDISI - OSTUNI
|