Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Calamità, Copagri: "piove sul bagnato"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/10/2010

Calamità, Copagri: "piove sul bagnato"

Nella notte tra il 26 e 27 ottobre 2010, si è verificato un grave evento atmosferico che ha interessato alcuni Comuni del Brindisino quali Oria, Torre Santa Susanna, Mesagne e San Pancrazio S.no.
In particolare, l’evento calamitoso riguardava forti piogge, grandine e, in qualche zona, anche trombe d’aria. I danni si riscontrano soprattutto a carico del frutto pendente delle piante di olivo ormai prossime alla raccolta che hanno causato abbondante cascola e lesione alle drupe presenti sulla chioma.
In alcune aree, si sono riscontrati anche degli sradicamenti di piante.
Si precisa comunque che nei giorni precedenti e comunque con una certa periodicità da circa un mese, le intense piogge e forti raffiche di vento hanno creato una abbondante perdita di prodotto. Inoltre, proprio a causa della elevata umidità si è favorito lo sviluppo di una malattia fungina quale la Lebbra dell’Olivo (Gleosporium olivarum ) che facilita ulteriormente la caduta delle drupe abbassando di conseguenza le rese e soprattutto la qualità dell’olio.
Per questi motivi la COPAGRI di Brindisi invita tutti gli organi istituzionali, Comuni, Ispettorato , Regione Puglia ad adoperarsi in maniera celere per acclarare e dichiarare lo stato di calamità per le zone colpite.
Le aziende agricole già “calamitate economicamente” ora sono calamitate dalla “natura” ….. viene proprio da dire ………… piove sul bagnato!!!

C.S. COPAGRI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page