Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani presentazione del libro ''Economia del bisogno ed etica del desiderio''



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/10/2010

Domani presentazione del libro ''Economia del bisogno ed etica del desiderio''

In linea con l’attenzione che il presidente Ferrarese riserva al mondo del lavoro e al recupero etico dello stesso, sarà presentato domani, sabato 30 ottobre, alle ore 18.00, presso l’Auditorium del Museo Archeologico Provinciale “Ribezzo” di Brindisi il libro di Mario Signore dal titolo “Economia del bisogno ed etica del desiderio”, edito da Pensa Multimedia.

“Alla domanda cos’è il bisogno, per evitare seri fraintendimenti bisognerà, in prima istanza, rompere le separatezze, superare le secolari diffidenze che hanno portato i vari saperi, le varie scienze a separarsi irrimediabilmente. E questo è già un bel guadagno che si può incassare, decidendo di investire in una riflessione sul bisogno, senza pregiudizi riduzionistici”. Questa la premessa che il professor Mario Signore fa nel suo libro.

Dopo l saluto del presidente della Provincia Massimo Ferrarese e l’introduzione dell’assessore provinciale alla Cultura Paola Baldassarre due autorevolissimi relatori: Stefano Zamagni , ordinario di Economia Politica presso l’Università di Bologna e Cesare Cavalleri, direttore Studi Cattolici.

Stefano Zamagni : per l'Università di Bologna ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di Economia, impegnandosi negli anni soprattutto negli studi sul mondo del No profit, arrivando all'attivazione di uno specifico corso di Laurea ("Economia delle Imprese Cooperative e delle Organizzazioni Non Profit") Nel 1991 divenne consultore del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, e successivamente membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Nel 1999 venne ammesso alla New York Academy of Sciences. Fra il 2007 ed il 2009, in quanto consultore del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, è tra principali consulenti di Benedetto XVI per la stesura del testo dell'Enciclica Caritas in veritate.

Cesare Cavalleri : nel 2004 gli è stato assegnato il Premio Internazionale Medaglia d'Oro al merito della Cultura Cattolica, un riconoscimento che in precedenza era toccato ad Augusto Del Noce, ai cardinali Joseph Ratzinger e Giacomo Biffi, a mons. Luigi Giussani, all'economista Michael Novak, allo scrittore Eugenio Corti, al maestro Riccardo Muti. Nella motivazione, redatta dal presidente della giuria, prof. Gianfranco Morra, si legge, tra l'altro: «Studi cattolici e le Edizioni Ares sono largamente aperte alle novità moderne, ma sempre sulla base di una identità mai posta in discussione. Ciò ha consentito a Cavalleri di porre la sua attività culturale al di sopra delle banali e interessate contrapposizioni tra modernisti e tradizionalisti, tra conciliari e anticonciliari, per non dire della fuorviante dicotomia tra cultura "di destra" e "di sinistra"».

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page