Domenica 31 Ottobre il gruppo che si occupa della tematica “Lavoro” guidato da Silvio Molfetta sarà presente con un gazebo in Villa Comunale a Mesagne per sottoporre a lavoratori, studenti e disoccupati un sondaggio in forma anonima che non ha alcun carattere ufficiale, ma solo quello di conoscere la situazione locale circa la precarietà, la sicurezza sul luogo di lavoro, le proprie aspirazioni e anche idee innovative per il futuro.
E’ intenzione mantenere un rapporto diretto di confronto e di dialogo con i lavoratori per individuare e valutare nuove proposte concrete per incentivare la ripresa.
Anche i Giovani Democratici saranno in Villa Comunale per la distribuzione del nostro giornalino “Il Giovane Pensiero Democratico”.
In prima pagina il passaggio della carica di Segretario dei Giovani Democratici da Alessandro Denitto a Gabriele Alfiero. Poi approfondimenti sulla tanto discussa Riforma Gelmini e interviste agli “addetti ai lavori”, cioè i professori e gli studenti.
Si parla anche della manifestazione del 16 Ottobre a Roma organizzata da Fiom-Cgil e dello stabilimento brindisino dell’Alenia che chiude i battenti. La rubrica “Un libro al mese” contiene invece una recensione del libro “Qualunque cosa succeda” di Umberto Ambrosoli che è stato qui a Mesagne qualche domenica fa.