Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'Arpa gestirà la rete di monitoraggio ambientale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/11/2010

L'Arpa gestirà la rete di monitoraggio ambientale

Si è svolto questa mattina, presso la Presidenza della Provincia di Brindisi, l’incontro tra il presidente Massimo Ferrarese, il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il direttore generale di Arpa Puglia Giorgio Assennato e il responsabile dell’Unità Business di Brindisi di Enel Produzione Antonino Ascione per la firma della convenzione per la riconfigurazione, l’aggiornamento e la gestione della rete di rilevamento della qualità dell’aria a servizio della centrale termoelettrica di Cerano.

Con la firma di tale convezione la rete di monitoraggio della qualità dell’aria di proprietà dell’Enel è stata concessa in comodato d’uso gratuito all’Arpa che ne assicurerà la gestione ed il corretto funzionamento. L’Arpa provvederà alla gestione delle centraline attraverso le seguenti attività: acquisizione dati orari, analisi, validazione ed elaborazione dei dati, emissione di report mensili e gestione delle attività di manutenzione.

I costi di gestione delle centraline saranno a carico dell’Enel. La convenzione ha una durata di cinque anni.
Le centraline in questione sono allocate a Tuturano, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Surbo e Lendinuso.
“Sono particolarmente soddisfatto per la firma di questa convenzione – ha dichiarato il presidente Ferrarese – che rappresenta per il territorio decisamente un importante passo in avanti rispetto al passato e un’ulteriore tutela per la salute di tutti i cittadini della provincia di Brindisi così come per l’ambiente del nostro territorio. Come Provincia avevamo chiesto sin dal mio insediamento che il monitoraggio delle centraline passasse dall’Enel all’Arpa, in modo che non ci potessero essere più dubbi sui rilevamenti dei dati riguardanti la qualità dell’aria. La nostra proposta è stata subito accettata e con la firma di oggi la gestione di tutta la rete di monitoraggio passa all’ARPA che costantemente si interfaccerà con la Provincia per la diffusione dei dati e dei relativi risultati. Si tratta di un passaggio importante a beneficio dei cittadini della provincia di Brindisi e adesso mi auguro che in tempi brevissimi si possa giungere alla firma delle Convezioni che, così come ho già ripetuto in passato, per quanto mi riguarda sono pronto a firmare immediatamente”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page