Ostuni, 04/11/2010
Andar per… dune, stagni e steppe salate
Domenica 7 novembre 2010, alle ore 9,00, secondo appuntamento con “Andar per… sentieri, natura, paesaggi e masserie”, l’iniziativa promossa dal “Parco Naturale delle Dune Costiere” per far conoscere la natura e il paesaggio del territorio, per farsi emozionare dalla loro bellezza e comprendere come rispettarli e tutelarli.
L’iniziativa, che comprende quattro escursioni gratuite (la prima, alla scoperta di lame, pascoli e jazzi, che si è tenuta domenica scorsa 31 ottobre, ha riscosso notevole successo), è stata programmata nell’ambito del progetto Walk Italy Coast promosso da Federparchi.
Domenica prossima 7 novembre è previsto “Andar per… dune, stagni e steppe salate”, una passeggiata, con prenotazione obbligatoria, alla scoperta dei delicati ambienti costieri del Parco Naturale.
Nell’area protetta del parco sono presenti numerosi habitat, conseguenza delle diverse caratteristiche geologiche, morfologiche e climatiche che la caratterizzano, alcuni dei quali “prioritari”: meritano cioè una particolare attenzione perché rischiano di scomparire dal territorio dell’Unione Europea. L’escursione di domenica parte dai lunghi cordoni dunali coperti con la rara vegetazione a ginepro (con alcuni esemplari monumentali di 500-600 anni) per passare agli stagni retrodunali dove insistono fragili ambienti che ospitano numerosi uccelli migratori tra il Nord Europa e l’Africa. L’area è fruibile attraverso un sistema di sentieri e ponticelli sospesi tra gli stagni ed i bacini dell’ antico impianto di acquacoltura di Fiume Morelli, risalente alla fine del 1800. In questi stagni sono allevati, con metodi biologici, anguille e cefali. Dagli stagni retrodunali, attraverso una serie di sentieri, si giunge alle dune fossili a pseudo steppa.
L’appuntamento per la partenza, alle ore 9,00, è presso il piazzale antistante la Biblioteca Comunale di Ostuni (via per Cisternino), per raggiungere con auto propria la destinazione dell’escursione. Si consiglia di equipaggiarsi con scarpe comode, preferibilmente da trekking ed abbigliamento adeguato a camminare tra la vegetazione.
E’ prevista la colazione a sacco presso la zona umida di Fiume Morelli.
In caso di pioggia l’escursione sarà rinviata.
Per la prenotazione obbligatoria e informazioni: Cooperativa Thalassia: 0831.989885; 331.3477311
Le escursioni successive sono previste per domenica 14 novembre (Andar per… oliveti secolari lungo i pendii delle Murge) e domenica 28 novembre (Andar per… santuari) -
COMUNICATO STAMPA
AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|