Brindisi, 04/11/2010
Domenica 7 Assemblea dei testimoni di Geova
Circa 1500 Testimoni di Geova e simpatizzanti di Lecce e Brindisi (tra cui quelli residenti a Nardò, Copertino, Galatina, S. Pietro Vernotico) si riuniranno in assemblea domenica 7 Novembre 2010 presso la sala delle Assemblee di Bitonto (BA) in via Ganga di Lupo, contrada Patierno.
Il tema “Rifugiamoci in Geova” basato sulla scrittura di Salmo 118:8-9, sarà svolto in due sessioni dalle 9:50 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 16:00.
La situazione economica, politica e morale a livello mondiale, nonché le notizie di calamità naturali, terremoti e orrende notizie di cronaca, non fanno che aumentare il dolore e le ansietà delle persone che vivono in quest’epoca.
Il programma presentato all’assemblea vuole aiutare i presenti, Testimoni di Geova e non, ad avere fede nell’imminente intervento divino negli affari umani per mettere finalmente a posto le cose sulla terra.
Come cristiani, i Testimoni di Geova, sono convinti che il benessere spirituale e la felicità di ognuno dipendono da una buona relazione con Dio.
Il programma sarà svolto in modo tale da farci comprendere come realizzare questo rapporto con il Creatore e in che modo Egli può diventare un rifugio per tutti noi spiritualmente parlando, dandoci così pace mentale ed emotiva.
Il programma avrà inizio alle 9:40.
Alcuni argomenti che verranno trattati sono: “Geova è un rifugio in tempi di angustia”; “Ragazzi fate di Geova la vostra fiducia”.
Il programma concluderà alle 16:00 con il discorso dal tema “Il nostro paradiso spirituale: il rifugio provveduto da Geova”.
Un momento emozionante dell’assemblea sarà alle 11:35 quando varie persone simboleggeranno la loro dedicazione a Dio nel corso della cerimonia del battesimo.
In tutto il mondo ci sono più di 7 milioni e mezzo di Testimoni di Geova presenti in 236 Paesi.
In Italia sono oltre 400.000 associati di cui più di 243.000 evangelizzatori distribuiti in oltre 3.100 comunità sparse in tutto il territorio nazionale.
L’ingresso è libero e non si fanno collette.
|