Fasano, 04/11/2010
Tornano a funzionare i due semafori della "172"
Dopo alcuni mesi in cui sono rimasti spenti, gli impianti semaforici posti agli incroci sulla ss. “172” (nei pressi dell’istituto per minori “Sacro Cuore”) e curva “Vernesina” che conduce a Selva di Fasano, da un lato, ed a Locorotondo, dall’altro, da ieri sono ritornati a funzionare.
«La società vincitrice dell’appalto ha, infatti, cominciato ad operare concretamente e quello di ieri è stato il primo di una lunga serie di interventi da effettuare – spiega il sindaco Lello Di Bari -. I due incroci erano stati posti in cima all’elenco delle priorità cui far fronte, proprio per la pericolosità degli stessi. Certo – precisa il sindaco – al momento i due semafori funzioneranno normalmente, senza sistema di rilevamento delle infrazioni e senza l’opzione dello scatto “intelligente”.
In ogni caso, sarà questione di alcune settimane – precisa Di Bari - giacché la ditta di gestione degli impianti semaforici effettuerà un attento studio sui flussi di traffico nelle due direzioni di marcia Bari-Taranto, affinché si analizzi quale delle due direzioni risulta maggiormente trafficata ed in quali ore del giorno.
Lo studio consentirà di installare il sistema “intelligente” in modo da realizzare lo smaltimento del traffico veicolare, creando l’alternanza di marcia sulla base della quale vigerà il sistema della prenotazione automatica: se lungo una direzione di marcia non ci sono auto – precisa Di Bari – scatterà automaticamente il “verde” per le auto posizionate sulla direzione di marca opposta. Ancora qualche settimana di tempo, quindi, ed il tutto tornerà a funzionare regolarmente; al momento, comunque, è importante che i due impianti siano tornati a scandire la normale alternanza di rosso-verde-giallo. L’altro semaforo “intelligente” di Torre Canne, invece – chiarisce Di Bari – tornerà ad essere messo in funzione dalla prossima primavera, quando ricomincerà a pieno regime il flusso veicolare nella nostra località turistica».
La ditta che si sta occupando della gestione dei semafori è la “S.A.V.E.” di Montalbano di Fasano che ha brevettato anche il “V-Red 2.1”, il sistema del rilevamento delle infrazioni attraverso un filmato vero e proprio che documenta il passaggio preciso (al millesimo di secondo) del veicolo all’incrocio semaforico di riferimento. La “S.A.V.E.”, assieme alla società del Leccese “Vigeura” (con la quale è stata costituita l’Ati e di cui la ditta salentina è capogruppo), si è aggiudicata l’appalto per la realizzazione dei parcometri (di cui si occuperà proprio la “Vigeura”) e la gestione degli impianti semaforici (di cui, invece si occupa la “S.A.V.E.”) per un importo stimato di 588mila euro per cinque anni.
C.S. COMUNE DI FASANO
|