Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, L'AIPD sigla intese con strutture del territorio



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/11/2010

L'AIPD sigla intese con strutture del territorio

La sezione di Brindisi dell’Associazione Italiana Persone Down ha partecipato, nel corso dell’anno 2009/2010, al progetto “Dal sospetto della sindrome alla realtà della persona”, organizzato dalla sede Nazionale e finanziato dal Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali.
Nell’ambito del progetto, localmente coordinato dalla Dott.ssa Francesca Fonseca e seguito dalla Presidente, Maria Eleonora Piciocco e dal Dott. Sergio Quaranta, l’Associazione si è occupata della distribuzione capillare di alcuni opuscoli contenenti tre fascicoli intitolati: “La comunicazione della diagnosi e i controlli di salute”, “La riabilitazione” e “L’educazione in famiglia”.
Questi fascicoli vogliono rappresentare degli orientamenti finalizzati a favorire l’incontro famiglia-operatore, infatti, attraverso di essi, l’Associazione è riuscita ad intraprendere una strategia comunicativa di tipo circolare con le principali strutture socio-sanitarie territoriali in contatto con bambini dai zero ai sei anni affetti dalla sindrome di Down.
Tutto ciò ha determinato la stesura di protocolli di intesa che definiscono le modalità di collaborazione dell’Associazione con: il reparto di neonatologia dell’Ospedale Perrino, la struttura Socio-Sanitaria NIAT AUSL BR/1, la casa di cura SALUS, l’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Brindisi, la Federazione Italiana Medici Pediatri, il reparto di Neonatologia dell’Ospedale di Fasano, il reparto di pediatria dell’Ospedale Civile di Ostuni, il reparto di pediatria dell’Ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana.
L’Associazione si augura di poter proseguire il cammino intrapreso allargando la sua presenza sul resto del territorio provinciale, per questo motivo invita chiunque sia interessato al tema a rivolgersi presso la sede legale di Piazza di Summa c/o il vecchio ospedale, tel. e fax 0831/523073 – aipdbr@tiscali.it.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ITALIANA PERSONE DOWN


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page