Brindisi, 04/11/2010
Istituito l'osservatorio sulla malasanità
La Confconsumatori esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di un importantissimo risultato: per i fatti che hanno coinvolto l’ormai tristemente famosa clinica di Santa Rita (interventi non necessari effettuati per lucro), infatti, il Tribunale Penale di Milano ha riconosciuto in favore della Confconsumatori, costituitasi parte civile, il diritto al risarcimento del danno.
Sono, quindi, state accolte le tesi della Associazione, la quale ha sostenuto e dimostrato nel corso del giudizio la responsabilità degli imputati non solo per i danni provocati ai singoli pazienti ma anche per quelli provocati alla collettività, seppur in via indiretta.
La Confconsumatori, ormai impegnata da molti anni nella difesa del diritto alla salute, ha deciso di destinare le somme liquidate dall’Autorità giudiziaria ad un progetto nazionale volto ad informare i cittadini, soprattutto i più deboli, circa i loro diritti in materia socio – sanitaria.
“Una sentenza di importanza fondamentale – afferma l’avv. Emilio Graziuso responsabile del coordinamento istituito tra la Confconsumatori e l’associazione “Dalla Parte del consumatore” - in quanto costituisce uno dei primissimi casi in Italia in cui un Tribunale non solo ha ammesso la costituzione di parte civile di una associazione dei consumatori ma è stato anche riconosciuto in favore di quest’ultima il diritto al risarcimento del danno in ragione della dimostrazione della fattiva attività svolta sull’intero territorio nazionale nel settore sanitario”.
Intanto la Confconsumatori, forte anche della costituzione di parte civile in altri procedimenti penali riguardante il settore della sanità, ha istituito a Brindisi, insieme con l’Associazione “Dalla Parte del Consumatore”, l’Osservatorio Provinciale sulla Malasanità, essendo il diritto alla salute un bene primario che un’associazione di rappresentanza dei cittadini/consumatori ha l’obbligo morale di tutelare.
L’Osservatorio sulla malasanità ha, infatti, lo scopo di raccogliere le doglianze dei cittadini vittime degli errori medici ed offrire a questi ultimi informazioni ed assistenza per la tutela dei propri diritti.
“L’esigenza di istituire un Osservatorio specifico sulle questioni di malasanità nasce dal costante aumento delle segnalazioni relative ad errori medici che pervengono, sull’intero territorio nazionale, alle sedi delle nostre associazioni. Da qui, l’esigenza di monitorare costantemente il fenomeno.
Il nostro obiettivo è, quindi, quello di diffondere, in modo capillare, la conoscenza dei diritti del paziente e dei principi affermatisi in giurisprudenza affinché la maggior parte dei cittadini, nei casi di fallimento, totale o parziale, delle cure mediche, possa avere la piena consapevolezza dei propri diritti” afferma l’avv. Graziuso.
L’istituzione dell’Osservatorio avviene a breve distanza dalla diffusione dei dati della Commissione parlamentare d'inchiesta sugli errori in campo sanitario e i disavanzi sanitari regionali dai quali emerge un dato fortemente allarmante: la denunzia di un caso di malasanità ogni due giorni, in media quindici al mese, in poco più di un anno 242 casi finiti sul tavolo all'esame della Commissione.
Per segnalare disservizi, errori ed anomalie nel settore sanitario, quindi, il coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte dei Consumatori è a disposizione dei cittadini telefonando al numero 3470628721.
C.S. CONFCONSUMATORI - DALLA PARTE DEI CONSUMATORI
|