Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Vini: patto tra le coop "Risveglio Agricolo" e "San Paolo"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/11/2010

Vini: patto tra le coop "Risveglio Agricolo" e "San Paolo"

Le Cantine cooperative “Risveglio Agricolo” di Brindisi e “San Paolo” di Tuturano rendono noto di aver sottoscritto in data 3 novembre un Protocollo di Intesa finalizzato alla redazione di un progetto di razionalizzazione del sistema cooperativo vitivinicolo della Città di Brindisi.
I Presidenti delle due cooperative vitivinicole Giovanni Nardelli (Risveglio Agricolo) e Vinicio De Rocco (San Paolo) hanno sottoscritto l’impegno alla presenza di numerosi consiglieri di amministrazione delle due cantine cooperative, tra i quali Umberto Ciola, Vincenzo Pugliese e Antonio Febbraro per la Cooperativa Risveglio Agricolo e Gian Piero Lillo e Maurizio Catamerò per la Cooperativa San Paolo.
Il protocollo sottoscritto prevede la realizzazione di uno studio preliminare sulla situazione delle singole Cantine coinvolte e sulle opportunità di razionalizzazione ed integrazione tra le stesse, cogliendo tutte le potenziali opportunità ed agevolazioni offerte dalla legislazione regionale, nazionale e comunitaria.

Lo studio preliminare privilegerà tre aree-obiettivo prioritarie, comunemente individuate:
a) nella definizione di un percorso di stabilizzazione finanziaria che alleggerisca l’attuale pressione esercitata dall’indebitamento a breve;
b) nella valutazione ed integrazione dei rispettivi patrimoni impiantistico-produttivi;
c) nella realizzazione di una rete commerciale comune proiettata verso la conquista di mercati nazionali ed internazionali.
Allo scopo di presentare alle Istituzioni locali e agli organi di stampa questa prima iniziativa di integrazione del mondo cooperativistico brindisino, sabato 6 novembre alle ore 11,00 presso Palazzo Nervegna si terrà una conferenza stampa, a cui sono state invitate le Autorità cittadine, provinciale e regionali.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page