Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Classica: lunedì piano recital di Roberto Cappello



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/11/2010

Brindisi Classica: lunedì piano recital di Roberto Cappello

Lunedì 8 novembre 2010 ore 20.00 a Brindisi, nel Salone di rappresentanza della Provincia, secondo appuntamento con “BrindisiClassica” per il piano recital del grande pianista salentino Roberto Cappello.
Vincitore del Primo Premio al prestigioso concorso internazionale “Ferruccio Busoni” nel 1976, Roberto Cappello è consacrato tra i più grandi esponenti del pianismo mondiale e acclamato protagonista nelle sale più importanti di tutto il mondo da solista, solista con orchestra e in varie formazioni da camera. Una tecnica trascendentale, una raffinatissima sensibilità artistica e spirituale, un costante impegno culturale e intellettuale nella scelta del repertorio, pongono l’arte interpretativa di Roberto Cappello ai vertici del concertismo contemporaneo.
All’intensa e aristocratica attività concertistica Cappello affianca con esemplare rigore e impegno quella didattica al Conservatorio di Parma, in masterclass, in seminari e in corsi di perfezionamento.
Nel suo recital a Brindisi Cappello rende omaggio a Schumann e Chopin nel bicentenario della nascita. La prima parte, dedicata a Schumann, prevede le celebri “Scene infantili” e due bellissimi Leader di Schumann/Liszt: Frühlingsnacht e Widmung. Nella seconda parte F. Chopin. Le Ballate n. 3 op. 47 e n. 4 op. 52 introdurranno l’atmosfera intima e lirica dei due Notturni op. 62 per concludere, nel finale, con la Polacca op. 53 (nota come “Eroica”), assoluto e mirabile esempio di questo genere di composizione.

C.S. ASSOCIAZIONE NINO ROTA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page