Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Beni Culturali: 25 borse di studio del Cetma



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/12/2004

Beni Culturali: 25 borse di studio del Cetma

Il Consorzio CETMA – Centro di progettazione, design & tecnologie dei materiali - di Brindisi, pubblica un nuovo bando per l’assegnazione di 25 borse di studio, per “Tecnici di Ricerca specializzati nel settore del monitoraggio e della diagnostica dei Beni Culturali”.
Il corso di formazione rientra nell’ambito del Progetto SIDART - Sistema Integrato per la Diagnostica dei Beni ARTistici - del Programma Operativo Nazionale (PON) “Ricerca, Sviluppo Tecnologico ed Alta Formazione” per l’utilizzo nel periodo 2000-2006, dei fondi strutturali dell’U.E. nelle regioni dell’obiettivo 1.
Il corso avrà una durata di 1.250 ore ed è destinato a diplomati con indirizzo Tecnico Industriale, Diploma di Maturità Scientifica, Diploma di Ragioneria ad indirizzo “programmatori”.
Ad ogni partecipante sarà assegnata una borsa di studio per un importo lordo complessivo di € 9.600,00.
Le attività di formazione, che inizieranno ad febbraio 2005, fanno parte del massiccio piano di intervento di alta formazione specialistica, organizzato dal CETMA, che porterà all’assegnazione complessiva in due anni di 87 borse di studio a diplomati e laureati.
La struttura destinata ad ospitare le lezioni teoriche e le esercitazioni è la nuova sede del Consorzio CETMA, una tecnostruttura in cui sono disponibili ben quattro aule di formazione di cui alcune attrezzate come aule informatiche, ed appositi spazi adibiti a postazioni multimediali e di studio, oltre che servizi di biblioteca e laboratori tecnologici. Sono previste inoltre attività di training on the job e stage di specializzazione che avranno luogo presso le sedi dei partner del progetto SIDART, tra i quali l’Università degli Studi di Lecce, Politecnico di Milano, ISUFI, INOA, El.EN. Group, ATS.
Situato nel Parco Tecnologico "Cittadella della Ricerca" di Brindisi, il CETMA è un centro di ricerca applicata ed ingegneria industriale avanzata. Le sue specifiche competenze riguardano tecnologie pervasive come: Ingegneria dei materiali; Ingegneria informatica; Design industriale.
Utilizzando in forma integrata queste specifiche competenze, esso è in grado di sviluppare applicazioni innovative riguardanti materiali, processi, componenti e sistemi. Divenuto operativo nel 1996, come spin-off di un progetto dell’ENEA, vanta nella sua compagine sociale soggetti di natura pubblica, università ed aziende private.
Il bando integrale dei corsi è disponibile sul sito www.cetma.it.
Gli interessati possono inoltrare domanda di ammissione alla selezione, entro sabato 08 gennaio 2005, compilando in carta semplice l’apposito modello predisposto ed il Curriculum Vitae, entrambi scaricabili dal sito internet
http://www.cetma.it/formazione.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere direttamente alla Segreteria di Formazione presso il CETMA, o telefonare al numero 0831-449111 (fax: 0831-449120), oppure inviare un e-mail all’indirizzo: formazione@cetma.it.

COMUNICATO STAMPA CETMA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page