Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, ASL: le iniziative per la Giornata Mondiale del diabete



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/11/2010

ASL: le iniziative per la Giornata Mondiale del diabete

Anche quest’anno il 14 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Diabete, la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dalla World Health Organization (OMS).
In Italia l’organizzazione della Giornata è da diversi anni curata dall’ Associazione Diabete Italia. Tale iniziativa, che avrà luogo il 13 e 14 novembre p.v., consiste nell’allestimento di presidi diabetologici nelle principali piazze italiane: grazie al volontariato di centinaia di medici, operatori sanitari, pazienti e genitori di bambini diabetici, i cittadini potranno ricevere materiale informativo per la cura e la prevenzione della malattia, consulenza medica qualificata e potranno effettuare screening gratuiti per la rilevazione del tasso glicemico.
Ormai il diabete è diventato una vera e propria epidemia a livello globale, e nei prossimi anni è destinato a crescere in modo esponenziale soprattutto fra la popolazione con oltre 40 anni. In Italia sono oltre 3 milioni le persone affette da diabete e almeno altrettante ne soffrono o stanno per soffrirne senza saperlo.
L’informazione e la sensibilizzazione costituiscono il primo importantissimo passo da compiere. Con semplici ed economici mezzi è infatti possibile diagnosticare la presenza o il rischio di diabete e con pochi cambiamenti dello stile di vita, senza farmaci, è possibile prevenirlo o curarlo, almeno nella forma a maggiore prevalenza.
Per l’organizzazione della Giornata Mondiale, l’Associazione Diabete Italia ha istituito un Comitato di lavoro, composto da rappresentanti di medici, podologi e infermieri diabetologi, nonché associazioni di pazienti diabetici, al fine di rappresentare in modo unitario e coeso tutto il mondo del diabete.
Nell’occasione la ASL di BRINDISI, per la prevenzione e diffusione delle informazioni sul diabete, attiverà N.1 Presidio Diabetologico, nella giornata di Sabato 13 novembre p.v., dalle ore 8.00 alle 13.00, presso l’Ambulatorio della Croce Rossa Italiana, all’interno della struttura sanitaria “A. Di Summa” di Brindisi.
Alla manifestazione, che sarà curata interamente da Personale Volontario, assicureranno la loro presenza il Dr. Antonio Trinchera, Dirigente Medico Responsabile, la Dr.ssa Giuseppina Palama’, Dirigente medico, le Inf. Prof.li Patrizia Palma, Claudia Pisanelli e Piera Pagliara del Centro Antidiabetico del Distretto Socio Sanitario di Brindisi, in collaborazione con Operatori della C.R.I., sezione di Brindisi.

COMUNICATO STAMPA A CURA DELLA STRUTTURA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DELLA ASL BR


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page