Brindisi, 14/11/2010
Brindisi Classica: giovedì concerto del duo Aurelio e Paolo Pollice
Giovedì 18 novembre alle 20.00 per “BrindisiClassica”, nel Salone di rappresentanza della Provincia, concerto del duo pianistico a quattro mani Aurelio e Paolo Pollice.
Legati da grande sintonia e ricchi di esperienze musicali ai massimi livelli, i fratelli Pollice costituiscono uno dei più importasnti sodalizi nel panorama della musica classica e si distinguono per la straordinara capacità di coinvolgimento del pubblico con chiarezza di linguaggio e convincente capacità narrativa.
Vincitori, singolarmente, di numerosi concorsi pianistici, svolgono intensa attività concertistica in ogni parte d’Europa. Hanno eseguito numerosi concerti per pianoforte a quattro mani e per due pianoforti e orchestra con celebri complessi come I Solisti di Sofia, I Solisti di Zagabria, la Camerata Russa, l’Orchestra Filarmonica Polacca. Loro registrazioni sono state trasmesse da Radio France, dalla Radio Vaticana, dalla RAI Radio tre, e Hungarian Radio. Grande il successo al Festival di musica da camera di Berlino (2001), che ha permesso al duo di essere invitato in numerosi paesi europei. Nel novembre 2002 ha debuttato a Madrid con un concerto mandato in diretta dalla Radio Clásica de Radio Nacional de Espana, e partecipato al Festival Internazionale di Musica di Bilbao. Nel 2003 hanno debuttato negli U.S.A. ed in Messico.
La prima parte del programma inizia con la più famosa e suggestiva creazione sinfonica di Ottorino Respighi: “Le Fontane di Roma”, trascritta per pianoforte a quattro mani dallo stesso autore, alla quale seguono l’Ouverture del “Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini e il poema sinfonico Horpheus di Fran Liszt.
Nella seconda parte la grande fantasia zoologica per pianoforte a quattro mani: il “Carnaval des animaux” di Camille Saint-Saens, definito il più celebre e ironico divertissement della storia musicale.
Un appuntamento di grande valore artistico culturale assolutamente da non perdere
Ingresso € 10.00 – ridotto € 7,00
Info: 0831/581949 - 3288440033
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE NINO ROTA
|