Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, IdV: stop al gasdotto "Rete Adriatica"



Ultime Mese Ricerca

Roma, 15/11/2010

IdV: stop al gasdotto "Rete Adriatica"

“Il progetto di realizzazione del gasdotto ‘Rete Adriatica’ presenta eccessivi fattori di criticità: questo perché nell’autorizzare l’opera il Governo non ha tenuto conto della normativa comunitaria com’era invece tenuto a fare. Ne sospenda quindi l’iter e proceda alla valutazione di impatto ambientale e strategica come previsto dalla legislazione”.
È quanto emerge da due interrogazioni che i senatori Idv, di cui è primo firmatario il Presidente Felice Belisario, hanno indirizzato ai Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture senza ottenere ancora risposta, nonostante formale sollecito.
Per gli esponenti dell’Italia dei Valori “il gasdotto interesserà gran parte dell’Italia, attraversando lungo 687 chilometri 10 regioni, 4 parchi naturali e 21 aree protette dall’Ue.
Nonostante l’espediente di frammentare le sezioni progettuali, si tratta di un’unica infrastruttura di rilevanza ultraregionale che presenta rilevanti problematiche. L’opera sarà costruita su aree ad elevato rischio sismico e di dissesto idrogeologico; costituisce una minaccia per l’equilibrio ambientale e paesaggistico, pregiudicando la realizzazione del progetto ‘Appennino Parco d’Europa’; infine, avrà effetti insostenibili dal punto di vista socio-economico, con gravi danni per il settore agroalimentare e turistico delle aree coinvolte”.
“Per tutte queste ragioni, associazioni ed enti locali hanno presentato diversi esposti all’Unione Europea. Il Governo – concludono i senatori dell’Italia dei Valori – rispetti le disposizioni riguardanti la tutela ambientale e delle popolazioni sospendendo subito l’iter, procedendo alla VAS o alla VIA nazionale e considerando opzioni alternative al progetto tali da minimizzare gli impatti dell’infrastruttura”.

COMUNICATO STAMPA ITALIA DEI VALORI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page