Brindisi, 15/11/2010
Ferrarese: "trovare le condizioni per creare posti di lavoto"
Trovare le condizioni per la creazione di nuovi posti di lavoro. Con questo obiettivo il presidente Massimo Ferrarese ha tenuto, questo pomeriggio, due incontri presso il Salone di rappresentanza della Provincia. Il primo con l’Osservatorio per la chimica, per la prima volta aperto alle aziende del settore,e il secondo con il Comitato per l’Economia e il Lavoro (CPEL).
“Nel corso dell’incontro dell’Osservatorio per la chimica – ha dichiarato Ferrarese - si è parlato innanzitutto delle criticità di questo settore e del fatto che dobbiamo pensare al rilancio della chimica a Brindisi. C’è la volontà di tutti a far sì che ciò accada consapevoli di quanto sia importante per l’economia del nostro territorio e soprattutto per rilanciare l’occupazione. Per fare ciò l’Accordo di programma per la chimica resta il nostro obiettivo che dobbiamo raggiungere tutti insieme.
Sono soddisfatto dell’incontro – ha continuato Ferrarese – perché oltre a tutti gli attori del territorio c’erano le aziende, le grandi imprese chimiche insieme alle quali dobbiamo tentare di puntare al rilancio di questo importantissimo settore”.
Subito dopo si è svolta la riunione del Comitato per l’Economia e il Lavoro con lo stesso obiettivo di promuovere azioni concrete per l’occupazione.
“Dobbiamo mettere in campo tutte le nostre professionalità, le nostre peculiarità, le nostre infrastrutture – ha commentato Ferrarese – per pensare al futuro del nostro territorio. La nostra priorità oggi è quella di incrementare l’occupazione, di dare posti di lavoro ai nostri giovani, Per fare questo, ovviamente, dobbiamo essere in grado di attrarre investimenti e per tanto rendere appetibile e competitivo questo territorio. Ho fatto delle proposte che vanno dall’utilizzo dei fondi delle convenzioni per destinarli a nuova occupazione al rilancio e al risparmio energetico, da una fiscalità di vantaggio per un territorio che ha pagato tanto nel passato sotto l’aspetto ambientale all’Accordo di programma per Brindisi.
Infine – ha concluso Ferrarese – una proposta per i sindacati per attuare un risparmio sotto l’aspetto della manodopera che potrebbe dare un grande impulso al territorio. Una sorta di start-up per far partire nuove aziende e di conseguenza nuova occupazione”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|