Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Il Consiglio Regionale decide di ridurre gli Ato



Ultime Mese Ricerca

Bari, 16/11/2010

Il Consiglio Regionale decide di ridurre gli Ato

Cura dimagrante per gli Ato (Ambito territoriale ottimale per i rifiuti), con una riduzione da quindici a sei. Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione con la quale si chiede alla Giunta di “aggiornare e modificare entro 90 giorni il Piano di gestione dei rifiuti nella parte relativa alla redifinizione degli Ato, passando dagli attuali quindici a sei, uno per ogni territorio provinciale”.
La proposta partita dal Sel, ha trovato il favore di tutti i gruppi, sia di maggioranza che di opposizione.
Questi ultimi in particolare hanno sottolineato la necessità di rivedere un po’ tutto il sistema che, secondo il presidente del Pdl, Rocco Palese, “è fatto di strutture a gestione clientelare e disinvolta, che stanno facendo arricchire gli avvocati a seguito delle centinaia di contenziosi”. “Trasformare gli Ato in penitenziari sarebbe anche poco” – ha detto Palese.
Sulla stessa lunghezza d’onda gli interventi di Ignazio Zullo e Massimo Cassano (Pdl), e del capogruppo dell’Udc Salvatore Negro. Tutti ritengono che le competenze degli Ato si potrebbero ricondurre ad un'unica Agenzia.
Negro aggiunge che “un maggiore conferimento di competenze alle province e un ritorno alla delega in capo ai Comuni per quanto riguarda i servizi annessi alla raccolta dei rifiuti, potrebbe rendere tutto più qualificato”.
“La scelta di chiedere la riduzione degli Ato – ha spiegato Losappio (uno dei firmatari della mozione)- viene dalla considerazione che il proliferare di questi organismi non è garanzia di buon governo, questo è chiaro, nei fatti”.
L’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro, ha spiegato all’aula che “il governo è disponibile ad effettuare tutte le verifiche e le valutazioni attraverso una ricognizione puntuale”.
Per Michele Losappio, Presidente del Gruppo consiliare Sel, “il voto unanime del Consiglio alla nostra mozione costituisce un importante passo in avanti verso la razionalizzazione del sistema. Sono certo che la Giunta opererà nel rispetto di tale indicazione trovando nella sua autonoma funzione di Governo le modalità e i meccanismi per rendere operante la volontà del Consiglio. Da parte nostra ringraziamo tutti i Gruppi e i Consiglieri che pensano come noi che tale riforma sia finalizzata a dare agli ATO maggiore efficienza gestionale e a ridurne i costi e che conseguentemente hanno voluto onorarci con il loro voto”.

COMUNICATI SERVIZIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page