Roma, 16/11/2010
Ancora un prestigioso premio per le Cantine di Al Bano Carrisi
Lunedì sera, all’hotel «Hilton» di Roma, i sommelier italiani hanno assegnato ancora una volta il riconoscimento dei «Cinque Grappoli» al rosso primitivo «Taras 2008» indicandolo così tra i migliori vini italiani.
Un riconoscimento che si aggiunge a quelli già ottenuti in altri concorsi dallo stesso vino e dal rosso «Platone» che ha vinto premi in altre prestigiose rassegne vinicole nazionali e internazionali.
Franco Ricci, promotore dell’iniziativa, ha selezionato su tutto il territorio italiano alcuni vini.
Vini che compaiono ora sul libro guida ai vini d’italia, per professionisti e comunicatori, per il popolo del vino curioso e appassionato, e per tutti quelli che desiderano consultare un testo semplice e professionale allo stesso tempo. 1.792 pagine per la recensione di 1.669 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 390 quelli premiati con i 5 Grappoli, il punteggio dell’eccellenza, per 339 Aziende italiane.
Solo cinque aziende pugliesi hanno ottenuto il massimo riconoscimento, tra le quali quella di Al Bano Carrisi.
«Ancora una volta - afferma il cantante - i sommelier italiani hanno voluto inserire uno dei vini delle mie cantine nel ristretto novero dei prodotti italiani più importanti sotto il profilo della qualità. Una giuria di esperti ha valutato i vini che entrano a far parte della guida curata proprio dall’associazione dei sommelier».
Dopo la vendemmia, questo è un periodo di grande lavoro per la cantina del cantante nelle Tenute di Cellino.
«Un prodotto eccellente anche quest’anno», spiega il cantante che cura personalmente la gestione della sua azienda vinicola fornendo i suoi consigli agli esperti che si occupano dei vari cicli della produzione.
«La mia famiglia ha sempre prodotto vini - dice -. Per me, al di là della mia professione di cantante, questa è una grande passione nel nome della qualità e anche della storia della nostra terra».
Intanto, sarà in distribuzione nei prossimi giorni, nelle Tenute di Al Bano Carrisi a Cellino San Marco, il tradizionale calendario con le foto esclusive relative all’attività artistica del cantante ma anche alla sua vita privata. In quello di quest’anno, in particolare, ci sono diverse immagini in bianco e nero che ricordano i primi successi di Al Bano quando lasciò Cellino (per poi ritornarci) alla ricerca del successo a Milano. Altre foto riguardano il «Mea Puglia Festival»: ossia la grande manifestazione canora che si svolge ogni anno alla Masseria Mea delle Tenute la prima settimana di agosto e che nella prossima edizione - già in preparazione - prevede straordinarie sorprese.
|