Oria, 17/11/2010
Domenica l'Archeopasseggiata sul tema del "culto dei morti"
La sede locale di Oria dell’Archeoclub d’Italia ONLUS, organizza per domenica 21 novembre p.v. la IV
Archeopasseggiata dal titolo “Il culto dei morti ad Oria prima e dopo l’editto di Saint Cloud e il
cimitero monumentale di Oria”.
L’appuntamento prevede la visita di ben tre siti presenti nel territorio oritano, testimonianza storica del tema
proposto: la cripta funeraria dei Padri Domenicani (sita presso la chiesa di San Domenico) la cripta
dell’Arciconfraternita della Morte con le mummie dei confratelli (sita presso la Basilica Cattedrale) e il
Cimitero Monumentale.
Hanno aderito all’iniziativa con il proprio patrocinio la Provincia di Brindisi, l’assessorato alla cultura della
Città di Oria, l’Ordine degli Architetti della provincia di Brindisi, la Biblioteca Diocesana “Kalefati” di Oria,
la Pro Loco di Oria e la scuola elementare “Camillo Monaco” di Oria. Aderiscono all’iniziativa le quattro
parrocchie oritane “Maria Santissima Assunta in Cielo”, “San Domenico”, “San Francesco d’Assisi” e “San
Francesco di Paola” assieme all’Arciconfraternita della Morte, alla Confraternita del Rosario, alla
Confraternita dell’Immacolata e alla Confraternita del Santissimo Nome di Gesù, nonché l’associazione
culturale “Il Pozzo e l’Arancio” e il Centro Studi “Antimo Baldari”.
Guideranno l’Archeopasseggiata ed interverranno il prof. Antonio Benvenuto, il dott. Barsanofio Chiedi,
l’arch. Fulgenzio Clavica, il prof. Giuseppe D’Amico, l’arch. Maurizio Delli Santi, la prof.ssa Barbara Di
Giovanni, il prof. Pasquale Spina ed il dott. Pierdamiano Mazza. Inoltre nel corso della visita al Cimitero
Monumentale sarà possibile accedere cappella gentilizia ipogea dove è sepolto l’illustre oritano Camillo
Monaco, per gentile concessione del prof. Titti Filotico. Inoltre nel corso dell’iniziativa sarà distribuito ai
presenti un volume contenente studi e contributi realizzati dai relatori.
La partecipazione all’iniziativa è totalmente gratuita e aperta a tutti. Data la diversità del percorso previsto,
sono consigliati – per proprio agio e sicurezza – calzature e vestiti comodi. Per chi volesse prendere parte
all’iniziativa l’appuntamento è fissato per domenica 21 novembre, ore 9.00, davanti la Chiesa di San
Domenico in Oria; le varie tappe del percorso successive alla chiesa di San Domenico, saranno raggiunte da
ciascuno in gruppo ma con mezzi propri. Il termine dell’Archeopasseggiata è previsto per le ore 12.00.
Info: 349-6945898 e 328-1766419.
COMUNICATO STAMPA ARCHEOCLUB ORIA
|