Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Minacce a consiglieri comunali: Cobas difende i lavoratori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2010

Minacce a consiglieri comunali: Cobas difende i lavoratori

Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato ha seguito in questi giorni il dibattito nato da "presunte minacce" a Consiglieri Comunali e Assessore da parte di 2 lavoratori della Multiservizi su Facebook e del relativo allarme sociale che ne è conseguito.
Il Sindaco di Brindisi ha ritenuto opportuno rivolgersi alla Procura ed al Prefetto per esternare la situazione venutasi a creare.
La cosa che ci sentiamo di dire al Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, agli amministratori a tutti i consiglieri comunali che questo clima di minacce e di pressioni non esiste.
Saremmo i primi a combattere queste situazioni se vere perché lo abbiamo subito per primi tante volte.
I due lavoratori della Multiservizi interessati a questi episodi sono nostri iscritti che certamente hanno scritto delle frasi su Facebook non propriamente delicate.
Le frasi scritte su Facebook riferibili a questi 2 lavoratori sono certamente pesanti ma rivestono un carattere più offensivo che minaccioso, come invece sono stati ritenuti da molti.
I due lavoratori stessi hanno confermato sulla stampa che non era loro intenzione minacciare alcuno e che la loro rabbia espressa con quelle frasi irriguardose nasceva dal constatare una difficile situazione economica della Multiservizi.
La loro azienda di appartenenza rischiava di precipitare in un baratro, trascinando con se quasi 200 famiglie brindisine considerando anche l’indotto.
Il Sindacato Cobas per questo chiede in punta di piedi a tutti i soggetti protagonisti della vicenda di fare un passo indietro e di guardare alle questioni sollevate con “questi caldi messaggi”.
Ricordiamo a tutti che Amministrazione, consiglieri di maggioranza e opposizione hanno dato vita ad una Multiservizi completamente di proprietà del Comune con un notevole sforzo economico e in solitaria controtendenza al resto di Italia.
Da qui la assoluta necessità di cancellare questa situazione e di ripristinare un normale confronto civile in cui il bene comune è l’obiettivo di tutti.

Per il Cobas del Lavoro Privato Roberto Aprile


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page