Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Arresti Asl, Graziuso: "ConfConsumatori in prima linea per tutelare gli utenti"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2010

Arresti Asl, Graziuso: "ConfConsumatori in prima linea per tutelare gli utenti"

Alla luce delle recenti vicende che hanno coinvolto il sistema della sanità brindisina, il coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore esprime il proprio rammarico per episodi dai quali emerge come spesso la salute dei cittadini sia trattata con cinismo ed indifferenza proprio da coloro che hanno il dovere morale e professionale di preservarla.
“Seppure con le dovute cautele per una inchiesta ancora in corso – afferma l’avv. Emilio Graziuso responsabile del coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore – la vicenda, nella quale, a quanto consta, sono coinvolti medici, infermieri, tecnici, impiegati e addetti alle pulizie, rappresenta, indubbiamente, una realtà estrema ma, nello stesso tempo, drammatica ed indicativa di un certo degrado che si annida in un sistema che più degli altri, ne dovrebbe essere immune, quale quello sanitario, preposto alla tutela della salute, diritto costituzionalmente garantito”.
Secondo il coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore le vicende sottese all’inchiesta presentano ricadute sotto molteplici aspetti.
Da un lato, vi è, infatti, la lesione dei diritti dei singoli pazienti i quali, a causa, delle disfunzioni causate dal malcostume sul quale sta cercando di far luce la magistratura, hanno subito la lesione di un proprio diritto. Dall’altro, c’è la violazione di un diritto diffuso quale quello di tutti i cittadini di poter beneficiare di un sistema sanitario efficiente e senza disfunzioni quali quelle oggetto di indagine.
Infine, ed assolutamente non secondario, vi è la lesione dell’immagine di quelle centinaia di operatori del settore che operano con la massima dedizione al servizio della salute dei cittadini.
“Quando parliamo di lesione al diritto alla salute – afferma l’avv. Graziuso – non intendiamo soltanto casi di danni diretti, quale, ad esempio, un intervento non riuscito o una patologia non diagnosticata. Per lesione di diritto alla salute si intendono anche fenomeni, spesso denunziati alla nostra associazione, quali, ad esempio, i tempi lunghi per le liste di attesa.
Speriamo, comunque, che questa triste vicenda serva a far potenziare i controlli da parte della ASL al fine di evitare che fenomeni di malcostume di tal genere non si verifichino più in futuro” continua l’avv. Graziuso.
Intanto sul versante giudiziario, il coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore, il quale, di recente, ha istituito l’ “Osservatori sulla sanità”, annunzia che prenderà parte al processo penale che si aprirà a seguito dell’inchiesta.
“Saremo in prima linea non solo per la tutela dei diritti dei singoli utenti del servizio sanitario, ma anche con una autonoma costituzione di parte civile per la lesione di un diritto diffuso quale quello alla salute e ad un sistema sanitario efficiente e trasparente.
In tal senso Confconsumatori è reduce da un importante successo, ottenuto, dinnanzi al Tribunale di Milano, nella vicenda che ha coinvolto la Clinica S. Rita, nella quale è stato riconosciuto alla sede nazionale della associazione il diritto al risarcimento da parte di coloro che avevano perpetrato una truffa ai danni dei propri pazienti. Risarcimento che, naturalmente, sarà devoluto in un progetto che la Confconsumatori, a livello nazionale, avvierà per informare i cittadini, soprattutto i più deboli, circa i loro diritti in materia socio – sanitaria. Con i dovuti distinguo la vicenda coinvolge lo stesso diritto che dall’indagine sembra essere stato leso anche a Brindisi: il diritto alla salute dei cittadini” conclude l’avv. Emilio Graziuso.

COMUNICATO STAMPA CONFCONSUMATORI - DALLA PARTE DEL CONSUMATORE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page