Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Domenica a "Castello d'Alceste", la IV Giornata del Paesaggio



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 18/11/2010

Domenica a "Castello d'Alceste", la IV Giornata del Paesaggio

Il Museo Diffuso di Castello d’Alceste di San Vito dei Normanni aderisce alla Giornata del Paesaggio 2010, con il patrocinio dell’Università del Salento, della Libera Università di Amsterdam, la partecipazione dei Comuni di Mesagne e di Latiano e la collaborazione dell’Associazione Ciclo-Amici, Libera Terra Puglia e l’Azienda Agricola Masseria Marangiosa.
Infatti, le città di San Vito dei Normanni, Mesagne e Latiano, attraverso l’istituzione del Museo Diffuso di Castello d’Alceste e del Parco Archeologico di Muro Tenente, intendono ricucire il perduto rapporto fra lo spazio urbano ed il paesaggio rurale, creando spazi inediti dove le comunità locali abbiano la possibilità di arricchire la propria percezione della storia e del paesaggio, nell’ottica di una riscoperta del valore che il paesaggio assume per il più generale “diritto alla bellezza” sancito dalla Convenzione Europea del Paesaggio.
La Giornata del Paesaggio si aprirà con il raduno alle ore 9 presso il Museo Diffuso Castello d’Alceste: si terrà una piccola cerimonia di apertura in cui è prevista la firma simbolica della Convenzione Europea del Paesaggio e la distribuzione di materiale informativo; seguirà una visita guidata al suo interno.
Successivamente, i partecipanti muniti di bici raggiungeranno l’Azienda Agricola Masseria Marangiosa dove verrà offerto un tavolo di degustazione per una sosta-ristoro di metà percorso. Dopo la sosta, sarà possibile riprendere il percorso per il Parco Archeologico di Muro Tenente, dove si terrà una visita guidata all’area archeologica seguita da una sosta-ristoro di chiusura offerta dagli amici di Libera Terra Puglia.
L’intero percorso è lungo circa 12 km ed il tempo di percorrenza è calcolato in circa 75 minuti complessivi. La pendenza media del percorso è, sostanzialmente, trascurabile.
Quella di domenica, insomma, sarà una giornata all’insegna del paesaggio, dell’archeologia, della mobilità sostenibile, dei prodotti enogastronomici e della legalità, praticamente tutti gli elementi necessari affinché il nostro territorio diventi un grande contenitore culturale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page